![]() |
Solito problema alghe:nere a barba?chiedo aiuto
Ciao a tutti.Da circa 1 mese mi ritrovo ad avere la vasca piene di alghe.Dopo aver letto sul forum alcune schede credo si trattino di alghe nere a barba.
Ho iniziato la scorsa settimana facendo 2 cambi del 10% ma senza nessun risultato. Ho potato le foglie ricoperte di alghe ma ora,anche quelle che ne erano prive,si stanno ricoprendo. Inizio a darvi alcuni dati della vasca e poi inserisco alcune foto. Vasca rio 125 Litri 125 lordi Data avvio:27/09/2013 Illuminazione:2 neon da 28 watt (1 4000 K e 6500 K) Fotoperiodo:9 ore continuative (dalle 15:00 alle 00:00) Vasca posizionata lontana da fonti di luce esterne Filtro interno originale(senza carboni) Co2 a gel circa 35 bolle minuto Cambio del 20% ogni 2 settimane con acqua di rete Valori acqua prima dei cambi parziali: Ph=7,0 Kh=7 gh=14 NO2=0,0 Valori acqua rubinetto: Ph=7,5 Kh=8 gh=14 NO2=0,0 Valori acqua a sabato 07/12/2013: Ph=7,5 Kh=9 gh=17 NO2=0,0 Al momento ho solo i test base quindi non ho altri valori da inserirvi(li prendo prossima settimana) Fauna presente: 6 Corydoras aeneus 6 Caridine japonica 10 Rasbore galaxy Flora: Pogostemon helferi Echinodorus ozelot red e green Cryptocoryne Wendtii"green" Vallisneria spiralis Echinodorus bleheri Hygrophila corymbosa "siamensis" Rotala Indica Fertilizzazione: Al momento sospesa...prima:Sera florena Aquaristica Planta tabs Aquaristica Planta 24 Le tabs ogni 14 giorni,il ferro 2 gocce al giorno e il florena una settimana si e una no...a 1/6 delle dosi. Prima di inserire i pesci solo florena. Le tabs ne mettevo 1 ogni cambio Inizio ad inserirvi alcune foto: questa è stata fatta appena inseriti i pesci,dove fertilizzavo solo con il florena e dove non c'era traccia ancora di alghe... http://s21.postimg.cc/kdedghdrn/WP_000887.jpg Poi dopo circa 2 settimane ne è uscito questo.... http://s11.postimg.cc/57msnru27/WP_001023.jpg http://s16.postimg.cc/q6fm3bm6p/WP_001022.jpg http://s23.postimg.cc/r4fxthgpz/WP_001020.jpg http://s22.postimg.cc/l5g4cqwwd/WP_001019.jpg Oggi la vasca si presenta così: http://s28.postimg.cc/8a0g70ag9/WP_001038.jpg Purtroppo noto che si stà riformando nuovamente anche sulle foglie che,dopo la potatura,ne erano prive. Non so cosa fare ne come comportarmi per risolvere o combattere le alghe.I cambi parziali,per il momento,hanno solo rallentato il diffondersi. Cosa mi consigliate di fare?come devo muovermi per eliminare,almeno la maggior parte se non tutte,le alghe? Spero di avervi inserito tutti i dati necessari per una profonda analisi...se avete bisogno di altro sono a vostra disposizione. Un grazie in anticipo per l'aiuto. Saluti Claudio |
Ciao
Abbiamo lo stesso acquario e anchio ho lo stesso problema da quasi un mese, solo che grazie ai consigli degli ottimi moderatori sto riuscendo a combatterli. All' inizio erano come le tue tipo barba di un mese umanamente parlando ora si attestano a barba da due giorni, ma ancora presenti. Purtropp come nel mio/tuo caso la colpa è degli in quilini che ti hanno fatto schizzare sicuramente gli NO3 (nitrati) alle stelle. La prima soluzione che ho adoperato ho dato via i pesci adulti e mi sono tenuto gli avvanotti, solo che sono ancora in tanti circa 30 + 5 cory adulti, e anche dando loro da mangiare una volta al giorno e pochissimo non riesco a fare scendere gli NO3 sotto i 20 mg/l ho aggiunto 6 ampulllarie che contribuiscono a cibarsi anche di alghe e ho aggiunto del cerathopillum pianta a crescita veloce che consuma grandi quantità di NO3. Ho aggiunto 100g di torba per acidificare e mantenere il Ph intorno a 7 Per approfondimenti passo la parola ai MOD. :-) :-) http://s22.postimg.cc/xx810to0d/20131211_142057.jpg |
i tuoi test sono a reagente? se no, compra i reagenti e fammi sapere i valori corretti, se si, puoi farli con maggiore accuratezza??
prendendo quanto hai scritto noto che partendo da un kh a 7, e mettendo acqua con kh a 8, sei arrivato a 9 -d07 Inoltre mezzo punto di ph in piu non è poco, giustificabile solo dall'esaurimento della co2 (a proposito, ti consiglio un impianto pronto piuttosto della co2 gel) Detto questo, come ti han gia fatto notare, sarebbero utili i valori di no3 e po4, questi ultimi presi dal fondo con una siringa. fammi sapere Mark |
Grazie per le risposte.
I test che ho attualmente sono a reagente. La prossima settimana mi arrivano sia impianto a Co2 che la valigetta con tutti i test così posso darvi maggiori e più precisi dati. La Co2 che uso attualmente ha un'andamento non proprio regolare. Passo da giornate in cui ho la bottiglia durissima a giornate,come oggi,in cui ho un flusso misero e la bottiglia fiappa. Di sicuro il mezzo punto in più é causato da questo problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl