![]() |
Pelvicachromis pulcher con occhio gonfio
Ho notato soltanto ora, vista la sua indole schiva, che la mia femmina di pelvicachromis presenta un occhio visibilmente gonfio, le foto forse non sono delle migliore ma non riesco proprio a fare di meglio, appena mi vede scappa. Si può ancora rimediare? o il suo occhio è compromesso?
Nella vasca sono presenti anche altri pelvicachromis in perfetta salute. http://s9.postimg.cc/nwjtm6p4b/IMG_20131208_205301.jpg http://s21.postimg.cc/3uknnseeb/IMG_20131208_205352.jpg http://s21.postimg.cc/uv31q3s2r/IMG_20131208_212552.jpg http://s12.postimg.cc/otyqnbtbt/IMG_20131208_213418.jpg |
Se non ha altri sintomi di malessere potrebbe quasi certamente essere Esoftalmo. Si cura con Aureomicina posologia 1 cps da 100mg (la si deve aprire e sciogliere in una tazzina con acqua tiepida) per 20 litri di acqua per tre giorni, terapia sarebbe da fare in vasca di quarantena.
|
Dipende in che stato è il pesce.....non sempre cambiare vasca x curarlo è la soluzione migliore....anzi!
e da quel che vedo quel pesce non sta molto bene visti i colori proprio spendi (almenochè non siano le foto che non rendono) guarda tu stesso come sta il pesce, magari si può curare anche solo con acqua pulita. anche se la porgenza non è minima. |
E fare un semplice ciclo di Baktopur o blu di metilene? magari sarebbe sufficiente...
In ogni caso la cura va fatta in vasca a parte, per non danneggiare i batteri del filtro. |
Io x uno spostamento ho perso un piraya di grande valore, sia economico che dell'esemplare stesso.
A volte lo spostamento è fatale x loro....i batteri possono andare anche a farsi friggere a quel punto...tanto poi si riattiva la vasca.... |
per quanto riguarda i colori spenti...ho notato che variano tanto durante la giornata, ho un minimo di esperienza e penso sia in salute a parte ovviamente quel problema dell'occhio. Notandolo meglio, non vedo più la pupilla ma solo bianco, dite che non c'è più nulla da fare? Ancora non ho avviato nessun tipo di trattamento...:(
|
Ripeto, una semplice esoftalmia si può curare anche solo con acqua pulita...l'ho fatto spesso io....ma se noti che la situazione è più grave vai con la cura e buonanotte
|
scusami ma cosa intendi per acqua pulita? tra i vari proposti quale dovrei adottare? Grazie.
|
Ciao
I valori qualì sono? Hai co2 acceso? Potrebbe aver preso una botta...in tal caso é sufficiente qualche cambio d'acqua, altrimenti se di infezione si tratta, va curata, la differenza é sostanzialmente questa. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl