![]() |
anci in... menopausa????
da circa 6 mesi ho una coppia di anci dolichopterus (l183) di cui il maschio piuttosto giovane...
il mio dubbio però diguarda la femmina che invece è adulta e misura sui 9 cm o poco meno... avendo anche un anci normale femmina e una maccus so che di solito le femmine dei lori piu piccoli hanno panciotte abbastanza prominenti... la dilichopterus no!! sembra sempre "magra" nonostante mangi con gusto e sia forse il pesce piu attivo dell acquario... è possibile che non produca piu uova e che la sua magrezza sia dovuta a ciò??? |
Strano...
Comunque fino a poco fa avevo anch'io 2 femmine di anci E in una si notava molto di più la pancia da uova mentre nell'altra a mala pena. |
mah... comunque finchè sta bene non mi interessa piu di tanto... solo che mi dispiacerebbe avere una coppia e scoprire che la femmina è sterile...
|
Ciao, non va molto bene che sia magra, intendi magra nel senso che non è gonfia di uova o magra col ventre incavato? a che valori e temperatura li tieni? temperature troppo basse e durezze troppo elevate possono far andare la femmina in pausa riproduttiva
se hai Ancistrus da negozio e L183 nella stessa vasca ti consiglierei di separarli per evitare inutili ibridazioni mantenendo la coppia di L183 in purezza |
nono niente ventre incavato! anche perchè mangia tutti i giorni con appetito!
la temperatura è a 26\26,5 e arriva a 28 in estate, il ph è a 6.5 e il kh a 3... filtro su torba e ho foglie di catappa... quindi non mi senbrano valori sbagliati... e poi la "magrezza" non è una situazione che si è creata ma è così da 6 mesi... eppure sta benissimo!! è passata dal non farsi assolutamente vedere la prima settimana ad essere perennemente in giro... non mi sembra un comportamento da loricaride stessato o malato... perr l'ibridazione ci sto bene attento, non ho alcuna intenzione di produrre ibridi... :-)) |
|
Dalla foto sembra abbastanza grande da riprodursi ( il maschio) ..
|
nono! quella è la femmina!!
dei dolichopterus spesso le femmine adulte presentano baffi lungo tutto il labbro superiore! il maschio è piu piccolo e nonostente questo li ha piu lunghi e ramificati! invece nella femmina non sono ramificati e sono piu corti :-) se quello fosse un maschio non avrebbe dei baffi vista la dimensione ma una vera barba! :-D |
Mi sembrava che alcuni barbigli fossero sulla testa e non sul labbro.
|
forse è solo per la giovane età del maschio, quanto misura?
non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che le femmine vadano in ovulazione solo in presenza di maschi maturi l'L183 è proprio un bel pesce, in futuro mi piacerebbe molto potergli dedicare una vaschetta#36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl