![]() |
neon per askoll ambiente 120
Devo comprare i neon per l'acquario che ho preso da poco e non so bene che fare.
Dato che monta 2 neon da 40 Watt dovrei andare su quelli apposta per acquari. In più vorrei portare i neon a 3 in modo da poter piantare qualche rossastra non troppo esigente. Cosa mi consigliate? |
i 40W sono solo una dicitura dell'askoll.
in realtà la lunghezza è quella di un normale 36W corto (104cm) |
Quote:
..e' proprio un peccato che Osram abbia a catalogo esclusivamente i normali 36W lunghi da 120cm, e che per philips i 36W corti siano da 97cm allora.. #18 ah.. i 40W sono effettivamente una dicitura Hagen.. Sera ad esempio li nomina 38W. per rispondere a Ste.. perche' vuoi cambiare quelli di serie? visto che ti devi dar da fare con il bricolage.. gia' che ci sei perche' non metterne 4? ah.. e gia' che ci sei ti informo che gli alimentatori meccanici di serie sull'ambiente 120 sono da 30W :-( quindi di consiglio caldamente di sostituire anche quelli con dei 36 elettronici, se dovessi metter mano alla plafoniera. |
Quote:
|
per la precisione sarebbero da 30 ma alimentano tubi da 38 (o 40, secondo Hagen). Ho consigliato di sostituirli con elettronici da 36 perche' non esistono in commercio (o per lo meno io non ne ho trovati, nemmeno sui cataloghi) alimentatori da 38 (o meglio.. non esistono misure intermedie tra 36 e 58).
ah.. esiste sempre la possibilita' che sia stato sfortunato io e che qualcuno abbia montato alimentatori da 30 sulla mia plafoniera per errore.. ma mi sembra un'eventualita' piuttosto remota. |
Allora, per adesso, in attesa di poter rivedere totalmente l'impianto luci, ho preso due askoll life glo2 da 6500 k.
Avrei la possibilità di montarci come terzo neon un askoll power glo (che mi hanno dato con l'acquario) ma 18.000 k mi sembrano un po' tanti... |
18000k sono troppo,meno di 10000k devono essere ;-)
|
La powerglo è una fitostimolante un po' come la aquaglo... Io non sono d'accordo con Simo e dico che assieme a due lifeglo, una powerglo si può mettere, se t'avanza... Certo, io preferirei o 3 lifeglo o 2 lifeglo e 1 940 o 2 840 e una 965 o 3 965 o 2 965 e 1 940 o 2 940 e 1 965 o.... va bè, ci siamo capiti... non amo molto le fitostimolanti, perchè oltre che stimolare le piante superiori stimolano anche molte alghe... #09
|
secondo me andava meglio con i tubi originali che con 2 life glo da sole.. ci saprai dire tra un mese o due. non montarle contemporaneamente e tieni presente che cosi' facendo stai raddoppiando la quantita' di luce.
simo: io ho una powerglo come unica lampada su una vaschetta da 20l, ho piante splendide e i colori non sono falsati. Basare la valutazione di una lampada esclusivamente sulla temperatura e' un'analisi molto superficiale. Affermazioni come "devono essere meno di 10000" me le devi giustificare scientificamente: se non lo puoi fare forse e' meglio essere possibilisti. balabam: la power glo non e' una fitostimolante. Ha la temperatura della aqua ma uno spettro piu' simile a quello della sylvania aquastar. Per il resto.. ti sei perso l'inizio del thread.. Ste. /non puo'/ montare nessuna lampada commerciale. niente 940,840... :-( |
Quote:
Esistono lampade commerciali per l'ambiente 120 (1047mm di lunghezza) da 38W da 3000, 4000, 8500 e 10000°K ... perlomeno queste sono quelle che vende http://www.casadellelampadine.it/lampadine.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl