AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dosaggio Dennerle Avera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438420)

Gianni_66 07-12-2013 22:57

Dosaggio Dennerle Avera
 
Salve, ho da poco acquistato una boccetta di condizionatore per l'acqua di rubinetto Dennerle Avera, che ho visto potrebbe essere utile per eliminare cloro e metalli pesanti dall'acqua di rete durante i cambi parziali (non uso acqua di RO). Pensavo di poter semplicemente aggiungere un po' di condizionatore all'acqua nuova di rubinetto prima di introdurla in vasca, ma nelle istruzioni ho letto che il condizionatore va inserito in vasca "prima dell'acqua fresca", e il dosaggio è dato in ml per 100 l. d'acqua.

Ora, mi chiedo se questo dosaggio devo rapportarlo al volume d'acqua del cambio (nel mio caso, circa 20 litri, facendo cambi settimnanali del 10% in un 180 litri); in questo caso, ci sarebbe un grosso problema di erogazione della giusta quantità, in quanto il dosaggio avviene a "spruzzi" (2 per ogni 100 litri), quindi per 20 litri dovrei dosare 2/5 di spruzzo... improponibile!

O invece il dosaggio va sempre riferito alla quantità totale di acqua nella vasca? Quindi, anche se cambio solo 20 litri, devo dosare comunque sul volume totale di 180 litri? In questo caso, andrei a ricondizionare ogni settimana il 90% dell'acqua già condizionata in precedenza... sono un po' confuso.

Chi può darmi qualche delucidazione?

berto1886 09-12-2013 16:24

dosale per e nell'acqua del cambio non serve a niente se lo metti in vasca prima di inserire l'acqua nuova

Gianni_66 09-12-2013 18:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062244256)
dosale per e nell'acqua del cambio non serve a niente se lo metti in vasca prima di inserire l'acqua nuova

Quindi mi stai dicendo di usare un dosaggio proporzionale alla quantità effettiva d'acqua che uso nel cambio, e di versarlo diettamente in questa? ma quanto devo lasciare agire il condizionatore perchè faccia il suo effetto? E' immediato, o l'acqua va lasciata decantare?

scriptors 10-12-2013 12:16

Teoricamente va versato nella tanica dell'acqua del cambio, agitato per un po (aeratore o pompa) e poi lasciato riposare per almeno un ora ... gli ultimi litri non vanno versati in vasca in quanto dovrebbero depositarsi sul fondo i vari metalli (non è proprio detto che sia così, se semplicemente vengono chelati restano tranquillamente in soluzione come se fossero degli elementi fertilizzanti)

A dirla tutta, dipende dai pesci che hai in vasca, basterebbe anche lasciare decantare l'acqua di rubinetto una nottata per poi riscaldarla e versarla in vasca lentamente #70

berto1886 11-12-2013 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062244394)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062244256)
dosale per e nell'acqua del cambio non serve a niente se lo metti in vasca prima di inserire l'acqua nuova

Quindi mi stai dicendo di usare un dosaggio proporzionale alla quantità effettiva d'acqua che uso nel cambio, e di versarlo diettamente in questa? ma quanto devo lasciare agire il condizionatore perchè faccia il suo effetto? E' immediato, o l'acqua va lasciata decantare?

esatto... non ha molto senso inserire prima l'acqua in vasca e successivamente mettere il bioncodizionatore in una dose calcolata sull'intera vasca... è uno spreco e non serve a niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07863 seconds with 13 queries