AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   corallo sps probabili parassiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438261)

nightmare 06-12-2013 15:59

corallo sps probabili parassiti
 
buona sera in vasca ho diversi coralli sps ma in uno in particolare ho notato negli ultimi giorni qualcosa di strano. in alcuni punti si è un po sciupato a dir quasi corroso e ho notato dei minuscoli parassiti intorno alle parti danneggiate , alchè mi sono subito messo allopera con dei bagni di betadine e spazolino alla base per le eventuali uova.
ma subito dopo il rienserimento in vasca ho notato che alcuni (presumo parassiti) continuavano ad esserci.
ora vado a spiegarvi di cosa si tratta: dalle punte del corallo che a parer mio sembrano corrose e spuntate escono 2 finissime antennine bianche abbastanza lunghe e ondeggianti di qualche millimetro ,ma per il resto non si vedono ne i loro corpi ne altro.

sapete dirmi di cosa può trattarsi ?
sono pericolosi ?

grazie anticipatamente
davide
#23

GROSTIK 09-12-2013 17:47

non riesci a fare una foto del corallo ...
potrebbero essere turbellarie ... e i filamenti nn è che sono i polipi apicali del corallo?

ALGRANATI 09-12-2013 19:14

i parassiti sicuramente sono Anfipdi che si stanno mangiando il tessuto morto.
per quale motivo il tessuto sta morendo.....questa è un'altra storia.
sarebbe molto utile avere una foto.

nightmare 10-12-2013 14:32

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062244363)
non riesci a fare una foto del corallo ...
potrebbero essere turbellarie ... e i filamenti nn è che sono i polipi apicali del corallo?

non credo che siano i polipi del corallo sono molto più fini e lunghi comunque inserisco le foto.
ho anche una catalaphyllia che resta molto tempo socchiusa e spesso dai borti esterna un po di filamenti mucosi, lo posizionata sopra una roccia magari non gli piace il posto ?
i valori dell'acqua sono ottimi, anche se non sempre stabili.

http://s28.postimg.cc/6n8cex3ah/100_4000.jpg

http://s14.postimg.cc/naufu050d/100_4002.jpg

http://s13.postimg.cc/c8szj45eb/100_4003.jpg

ALGRANATI 10-12-2013 22:02

i tuoi valori purtroppo non sono ottimi ....lo dicono i coralli scuri e tirati e lo dicono le rocce con su diatomee.

fare bagni in betadine a quel corallo, lo hai solo indebolito....quella è una seriatophora stellata .....non ha parassiti...........

nightmare 11-12-2013 14:07

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062245892)
i tuoi valori purtroppo non sono ottimi ....lo dicono i coralli scuri e tirati e lo dicono le rocce con su diatomee.

fare bagni in betadine a quel corallo, lo hai solo indebolito....quella è una seriatophora stellata .....non ha parassiti...........

il corallo da quando lo comprato è sempre stato di questo colore, comunque si alcune volte mi compaiono le alghe rosse , il problema maggiore è tenere tutto sotto controllo visto che in vasca ho un sacco di roba circa 15 pesci di diverse razze 5 o 6 coralli duri e un bel po di invertebrati.
la vasca è da 500 litri + sump ,reattore di calcio phammetro,co2 ,skimmer e 4 pompe di movimento il tutto attivo da circa 10 mesi.

NO2 ASS
NO3 10
PO4 0,02
CA 430
MG 1250
KH 10

che mi consigli di fare per mantenere dei buoni valori stabili ?
grazie



davide


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07003 seconds with 13 queries