AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ceratophyllum con crescita strana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438231)

roccogiu 06-12-2013 10:46

Ceratophyllum con crescita strana
 
Salve a tutti.

Ho due rametti di ceratophyllum fissati al fondo che crescono in maniera strana.
Lo stelo principale cresce di circa 3 cm al giorno, ma è molto spoglio.
Praticamente è uno stelo nudo ed ogni 4/5 cm c'è una ghiera.

Preciso che non ho ne fondo fertile ne fertilizzo.

Il fotoperiodo è di circa dieci ore, e la superficie è completamente ricoperta di lemna minor.

Cosa può essere?

carwi 06-12-2013 11:16

Forse la carenza di qualche nutrimento. Che valori hai in vasca?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

roccogiu 06-12-2013 11:52

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062240738)
Forse la carenza di qualche nutrimento. Che valori hai in vasca?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

I valori sono:

Temperatura 23
pH 7.4
gH 9.8
kH 7.3
Conducibilità 413
Nitriti 0
Nitrati 10
Fosfati 0.13
Silicati 7.2

ALEX007 06-12-2013 12:26

piccola premessa:il Ceratophyllum che normalmente coltiviamo non è il submersum ma il demersum adatto a svilupparsi come galleggiante.Molto spesso lo si ritrova ancorato o zavorrato al fondo ma in breve tempo tende a raggiungere il pelo dell'acqua dove si svilupperà in orizzontale con maggior compattezza della massa fogliare (gli internodi si accorciano all'inverosimile),beneficiando di una migliore illuminazione e della maggiore vicinanza alla co2 atmosferica.
Nel caso specifico di roccogiù, alla necessità di raggiungere la superficie nel minor tempo possibile si è sommato un altro fattore: la scarsa illuminazione in colonna dovuta al folto tappeto di Lemna.

roccogiu 06-12-2013 12:32

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062240807)
piccola premessa:il Ceratophyllum che normalmente coltiviamo non è il submersum ma il demersum adatto a svilupparsi come galleggiante.Molto spesso lo si ritrova ancorato o zavorrato al fondo ma in breve tempo tende a raggiungere il pelo dell'acqua dove si svilupperà in orizzontale con maggior compattezza della massa fogliare (gli internodi si accorciano all'inverosimile),beneficiando di una migliore illuminazione e della maggiore vicinanza alla co2 atmosferica.
Nel caso specifico di roccogiù, alla necessità di raggiungere la superficie nel minor tempo possibile si è sommato un altro fattore: la scarsa illuminazione in colonna dovuta al folto tappeto di Lemna.

Chiarissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06960 seconds with 13 queries