AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   riproduzione aulonocara con femmine diverse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438084)

startrek 05-12-2013 00:11

riproduzione aulonocara con femmine diverse
 
Ciao
ho una domanda da farvi.....
nella mia vasca ho alcune alcune femmine di aulonocara nyassae blu e ho da poco anche un bel maschio di aulo fire fish e volevo sapere in caso di accoppiamento cosa avrei?.....degli ibridi?.
A me le femmine sembrano tutte uguali....
Sarebbe meglio avere maschi e femmine dello stesso tipo?

Cicli 05-12-2013 02:35

le femmine delle aulono sono quasi tutte uguali tranne in particolari sp dove si distinguono evidentemente
se si accoppiano sp diverse si hanno degli ibridi con colori mixati penso ma di caratteristiche diverse, temperamento ecc sono un jolly

AULO73 13-12-2013 15:53

Ibridi di ibridi.....#07 puoi anche tenerli,l'importante è non diffondere la prole...molto meglio tenere aulo della stessa specie,infatti viene sempre a dir poco sconsigliato tenere diverse varietà di Aulonocara nella stessa vasca.

startrek 14-12-2013 15:05

Ok ho capito.....
però ho visto che in molti tengono diverse specie di aulo nella stessa vasca.....

Anche a me non piace molto "pasticciare" con i pesci quindi vedrò di tenere separate le due sp di aulo....

AULO73 14-12-2013 15:15

Una sola specie di Aulo per vasca.....in molti sbagliano...;-)

startrek 15-12-2013 00:42

Ho capito.....
ma in natura le aulo non stanno tutte insieme?...nel senso più specie nella stessa zona?

AULO73 15-12-2013 14:01

Le due cose non sono paragonabili,basta pensare all vastità del lago.....in un ambiente ristretto come le nostre vasche,l'ibridazione tra specie simili è quasi certa.....soprattutto per le Aulo,che nella maggiorparte dei casi,hanno le femmine "uguali",tanto che è quasi impossibile distinguerle.

Sertor 16-12-2013 18:58

A ben vedere poi in una singola località è difficile trovare più di tre o quattro specie di Aulonocara http://www.malawi-dream.info/Carte_Aulonos.htm, in più alcune saranno solo nelle zone sabbiose, altre in quelle intermedio-rocciose, nelle grotte... L'isolamento riproduttivo è la base della speciazione e a volte basta una decina di metri di sabbia perché due specie rocciaiole non si incontrino mai.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08486 seconds with 13 queries