AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consiglio: a quanto portare il kh? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438070)

rmaverikc 04-12-2013 22:25

Consiglio: a quanto portare il kh?
 
Buonasera a tutti.
La mia piccola vasca al momento riporta i seguenti valori:
ph 7.3
kh 4

Erogo 6 bolle/min con co2 a gel.
Vorrei, col tempo necessario, portare il ph almeno a 7 (magari aumento la co2) e, al contempo aumentare il kh.
Ho una soluzione pronta di bicarbonato di potassio adatta allo scopo ma, a vostro parere, di quanti punti dovrei alzare il kh?
La concentrazione della co2 adesso, in base alla tabella, dovrebbe essere intorno a 7...un po bassina..

Grazie in anticipo!
Ciao

Jefri 05-12-2013 00:49

Perché vuoi alzare il KH? O, meglio, cos'hai in vasca?:-)

scriptors 05-12-2013 11:04

... e dipende anche da che pH intendi avere in vasca ;-)

Dacci più informazioni

rmaverikc 05-12-2013 20:39

Ciao e grazie per le risposte!:-)

Vi servo subito:
la vaschetta è di circa 30lt; attualmente è in una fase di "transizione" poichè per questioni di tempo ho dovuto abbandonare quest'hobby e l'ho "riattivata" da qualche mese. Gli attuali ospiti fissi(perchè sto facendo da B&B per alcuni pescetti di un amico), sono 2 cory panda e due otocinclus. Le piante sono diverse anubias(che mi porto dietro dalla prima comprata nel 1996), diverse cryptocoryne undulata e qualche limnophila sessiflora.
Il desiderio di abbassare il ph, almeno a 7, deriva principalmente dalle necessità di cory e otocinclus(che stanno comunque meglio di me:-D).
Considerate che il mio obiettivo, che spero di realizzare quanto prima, è quello di creare un bel planted "come si deve" per il quale la condicio sine qua non è l'ospitare cory ed otocinclus e , per le piante, limnophila, qualche attuale anubias(più che altro per sentimento), un bel prato di hemianthus callitrichoides e, se ci riesco, anche qualche stelo di alternanthera a far compagnia sul fondo alla sessiflora.
Chiedo troppo???:-))

scriptors 06-12-2013 00:19

Direi di si ;-)

Cory e calli non credo vadano d'accordo, i primi finirebbero per sradicarti la calli in continuazione
Anubias e calli non vanno bene insieme, a meno di non fare una grotta apposta per l'Anubias (anubias vuole poca luce mentre calli ne vuole molta)

Limnophila ed alternanthera le vedo troppo grandi per un 30 litri #24

Ritornando alla domanda iniziale, non vedo necessità di aumentare il KH, magari portalo a 5 per maggiore sicurezza #24

barmauri 06-12-2013 01:00

Nemmemo io vedo la necessità di alzare il kh.. poi sarà puee una mia fissa, ma io la co2 la erogo solo con un controller di ph e relativa elettrovalvola

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

giali 06-12-2013 10:47

Consultando però la tabella della CO2, con quei valori (pH 7,3 kH 4) non saresti a posto. In effetti andrebbe abbassato il primo e aumentato il secondo.

barmauri 07-12-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da giali (Messaggio 1062240718)
Consultando però la tabella della CO2, con quei valori (pH 7,3 kH 4) non saresti a posto. In effetti andrebbe abbassato il primo e aumentato il secondo.

Come intenderesti abbassare il primo e alzare il secondo, quindi abbassare il ph e alzare il kh?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

giali 08-12-2013 08:06

Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062242036)
Quote:

Originariamente inviata da giali (Messaggio 1062240718)
Consultando però la tabella della CO2, con quei valori (pH 7,3 kH 4) non saresti a posto. In effetti andrebbe abbassato il primo e aumentato il secondo.

Come intenderesti abbassare il primo e alzare il secondo, quindi abbassare il ph e alzare il kh?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


CO2 e potassio bicarbonato (come il maestro insegna). ;-)

barmauri 09-12-2013 03:21

Quote:

Originariamente inviata da giali (Messaggio 1062242776)
Quote:

Originariamente inviata da barmauri (Messaggio 1062242036)
Quote:

Originariamente inviata da giali (Messaggio 1062240718)
Consultando però la tabella della CO2, con quei valori (pH 7,3 kH 4) non saresti a posto. In effetti andrebbe abbassato il primo e aumentato il secondo.

Come intenderesti abbassare il primo e alzare il secondo, quindi abbassare il ph e alzare il kh?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


CO2 e potassio bicarbonato (come il maestro insegna). ;-)

Ah ok.. ma con un controller però

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06704 seconds with 13 queries