AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   terra sotto la sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438043)

mbrac69 04-12-2013 19:44

terra sotto la sabbia
 
Buonasera a tutti. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto una esperienza o sa indicarmi se è possibile inserire un substrato formato da terra per piante, di quella che si compra in appositi sacchetti e poi inserire sopra la sabbia.

Jefri 04-12-2013 20:27

Si può ed è anche piuttosto performante. Meglio se la mescoli con del gravelit, o comunque un materiale poroso tipo lapillo vulcanico, altrimenti si compatta. Alcuni la mescolano anche con la torba.

Sopra un buon strato di ghiaino per limitare al minimo connessioni con la colonna d'acqua.

Meglio se non usi piante a stelo o che comunque vanno sradicate spesso perché rischi di sollevare tutto. Meglio specie che non vanno levate dal substrato come Echinodorus, cryptocoryne e Vallisneria:-)

scriptors 05-12-2013 11:07

Partendo dal presupposto che anche ghiaino e tabs possono svolgere la medesima funzione con molti meno possibili problemi, personalmente sconsiglio sempre l'uso di terriccio per piante in vaso, ovvio che poi ognuno è libero di fare esperienza #70

Jefri 05-12-2013 11:12

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062239681)
Partendo dal presupposto che anche ghiaino e tabs possono svolgere la medesima funzione con molti meno possibili problemi, personalmente sconsiglio sempre l'uso di terriccio per piante in vaso, ovvio che poi ognuno è libero di fare esperienza #70

Motivi per non usarla?

Oltre il terriccio da fiori puoi usare anche terra presa in giardino/campo. Basta che non ci spruzzino diserbanti e affini. È economica, performante e, grazie al carico organico che si decompone, ti permette di non usare CO2 in vasca perché le piante la assorbono dalle radici.

Unico "problema", se così vogliamo chiamarlo, è quello di fare attenzione a non smuovere il fondo e portarlo in superficie. Ma questo vale per tutti i fondi fertili;-)

Rentz 05-12-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062239682)
ti permette di non usare CO2 in vasca perché le piante la assorbono dalle radici.


addirittura?! o_O'' questa mi mancava... allora via impianti di c02 e dentro terreno agricolo XD

mi sembra esagerata la cosa

Jefri 05-12-2013 11:38

E invece è proprio così;-)

Fai un giro in rete.. Se vuoi ti do un paio di link in mp. E, senza andare tanto distante, guarda la vasca del mese:-)

Rentz 05-12-2013 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062239712)
E invece è proprio così;-)

Fai un giro in rete.. Se vuoi ti do un paio di link in mp. E, senza andare tanto distante, guarda la vasca del mese:-)

se è davvero cosi ti stimo, xche sta cosa proprio nn la sapevo... ogni quanto va reintegrata?

gioco03 05-12-2013 11:43

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435564

Ale87tv ha esperienza con terra da giardino come fondo

Jefri 05-12-2013 11:45

Hai guardato la vasca?:-) li trovi tutto.

So che come concetto è abbastanza "duro" da mandar giù. Ma non è certo un vezzo artistico, ci sono i suoi perché scientifici.

Hai mp.

mbrac69 05-12-2013 11:46

Grazie ragazzi. Il terriccio è già dotato di torba fosfati e potassio. Voglio sperimentare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries