![]() |
Help primo avvio
Ciao ho avviato l'acquario il 9 novembre
Sto notando da qualche giorno questi filamenti sulle piante ed il fondo più giallognolo del normale, ho fatto il test con tetra test 6in 1 e mi dice che è tutto ok. Non ho ancora fatto il cambio d'acqua Che ne dite ? http://s14.postimg.cc/ev7mkto31/image.jpg http://s27.postimg.cc/6dpwuyoa7/image.jpg |
ciao, sono alghe filamentose, fisiologiche in fase di avvio: le piante ci mettono un po' ad assestarsi e a consumare nutrienti, le alghe invece, non hanno momenti di stasi.
Ci vorrebbe qualche notizia in più sulla vasca: durata del fotoperiodo, tipologia di luci, fertilizzi? In fase di avvia per evitare le alghe sono utili piante a crescita rapida come il cerathophyllum demersum. Quote:
|
grazie intanto per la risposta e scusa la mia approssimazione ma sono alle prime armi, dunque l'acquario è da 250 LT, all'inizio ne ho messi 50 osmosi e 200 dalle rete idrica (ho un pozzo abitando in campagna). non ho fertilizzato. il fotoperiodo dura 8 ore con lampade al neon fornite di serie con il condizionatore.
Riguardo il test sono le striscette, confrontando i colori mi dice che i parametri sono ok. debbo usare qualche prodotto per levarle ? di seguito quello che appare anche sul mio "galeone" : http://s30.postimg.cc/isbg7sa71/foto1.jpg |
riduci la luce a 5 ore e poi nn usare antialghe,bisogna intervenire su cosa l'ha generate no sulle conseguenze....aumenta pian piano la luce fino a portarla a 8 /9ore continuative(un'ora alla settimana),così darai la possibilità alle piante di rifare la fotosintesi e togliere nutrimento alle alghe...tieni pulito l'acquario,elimina tutte le foglie e tutto ciò che è ricoperto pesantemente dalle alghe e fai ricambi di acqua al 10% una volta a settimana per 4 settimane e se usi fertilizzanti liquidi riduci dell'80% la somministrazione,dai la possibilità alle piante di consumare i nutrienti già presenti nell'acqua...
------------------------------------------------------------------------ e poi se riesci ci sn alcuni pesci che mangiano le alghe,vedi i platy corallo,gli otocinclus affinis oppure la lumaca physa marmorata o la neritina... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl