![]() |
amphiprion pacificus con ocellaris
Ciao ragazzi ho inserito oggi il pacificus ma l'ocellaris lo sta massacrando allora ho spostato il pacificus nella sala parto...che dite di fare?
|
Grandezza vasca?
Non è una buona cosa mettere insieme diversi tipi di amphiprion. Leggo che l'A pacificus è una recente scoperta, sicuro di averne uno? Puoi mettere una foto? A presto Paolo |
Specie diverse di pagliacci non convivono nella stessa vasca, meglio toglierne uno e tenere solo una coppia.
Anch'io vorrei vedere una foto..#36# |
ora sono a luci spente comunque è uguale a questo
http://s23.postimg.cc/6jtqplu87/Amph..._pacificus.jpg se lo lascio una decina di giorni nella sala parto è possibile che l'ocellaris si abitui alla presenta del pacificus? ------------------------------------------------------------------------ l'acquario è un 200 litri + sump ------------------------------------------------------------------------ ve lo chiedo perchè ho avuto per due anni ocellaris e clarkii e andavano di amore e daccordo... |
Il clarckii è un animaletto 'cazzuto' e di certo non si fa intimorire da un ocellaris, anzi.
Questo sembra della famiglia degli akallopisos, dei perideraion e dei sandaracinos, ovvero pesci molto meno aggressivi. Non capisco perché non accoppi due ocelllaris, il loro comportamento in vasca diventa molto più interessante. Quello il foto ha la fascia bianca dorsale o no? Non riesco a vederlo. A presto Paolo |
Restituisci uno dei due e prendine uno della stessa specie di quello che hai tenuto possibilmente di diversa dimensione in modo da formare facilmente la coppia. Due specie di pagliacci difficilmente si sopportano in litraggi cosi piccoli e poi sono pesci che vivono in coppia#70
|
Ma di ocellaris ne ho già due da tre anni e andavano d'accordo con il clarkii .....
|
mumble mumble....
Due ocellaris quasi sempre sono una coppia, ovvero una squadra che difende il suo territorio. Il tuo clarckii poteva ignorare l'aggressività degli ocellaris in virtù della sua forza e del suo carattere e magari gli ocellaris erano anche più giovani. Il presunto pacificus (nomen omen) invece non è in grado di replicare con la stessa forza. Avere Amphiprion di diverse specie non è una buona cosa, ma tenere una coppia con altre coppie o singoli è ancora peggio perché l'aggressività aumenta esponenzialmente. Nel tuo caso ci vorrebbe un A. clarckii o un Premnas biaculeatus, ma perchè farlo? Non ha senso avere una vasca in cui regni lo stress, prima o poi si paga. A presto |
Secondo me ti hanno venduto un sandarocenis o un akallopisos come un pacificus, magari per guadagnarci di più, la vedo dura trovare specie appena scoperte, anche perché siamo in Italia :-D
|
Risolto....ho riportato indietro il presunto pacificus così sono tutti più contenti:-))
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Non credo per guadagnarci di più anche perché l'ho pagato 15 euro.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl