|  | 
| 
 Di cosa si tratta? Scusate sapete dirmi di che lumaca si tratta e di cosa si nutre? Io la vedo sempre sulle piante ma non mi sembra che le mangi scusate ma l'immagine e' stata caricata male ma si dovrebbe vedere bene http://s17.postimg.cc/rzgd1n3yj/lumaca.jpg | 
| 
 Physa sp., probabilmente P. marmorata La classica chiocciola che si nutre solo di alghe e detriti. Si distingue per conformazione della conchiglia (levogira, ovvero con apertura verso sinistra se vista dall'alto) e delle antenne (lunghe e sottili), laddove le simili Lymnaea spp. (voraci divoratrici di qualsiasi cosa sia verde) hanno conchiglia destrogira e antenne tozze 'triangolari'. Sono ermafrodite non autosufficienti, in cui l'autofecondazione non avviene o quantomeno potrebbe essere rara, per cui dovresti avere pił di un esemplare per dare il via all'allevamento. | 
| 
 Ok grazie mille per la spiegazione per cui posso tenerla tranquillamente. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl