![]() |
Miccoli's Reef 2.0
salve ragazzi ,è un po che non scrivo, ma seguo sempre le discussioni con interesse..dopo il crack del server della scorsa estate,non ritrovavo più i post dove parlavo dell avvio della mia vasca ,del mio primo marino,che ora, dopo alcuni problemi sembra viaggiare alla grande, anche se ancora c è tanta strada da fare .
riparto dall inizio la vasca è un 80x40x40 ex dolce,la tecnica che ho usato è questa: 2 pompe di movimento tunze 6025 che non alterno,ma lascio fisse,skimmer tunze 9004,osmoregolatore aqua1 ,termoriscaldatore 150w jager,metodo di gestione berlinese con 22 kg di rocce vive non spurgate prese su reeflab alle quali poi col tempo ne sono state aggiunte altre in posizioni strategiche la plafoniera è un ibrido 150w HQI +4x24 t5 blu spezial che più avanti sostituiro con 2 ati e due osram blu ma passiamo all avvio: la vasca è stata allestita il 12 /12 dello scorso anno conle suddette rocce vive non spurgate e a fotoperiodo pieno con conseguente esplosione algale di natura aliena #06 http://s22.postimg.cc/ms11yxzst/2012_12_13_19_14_33.jpg questa è la primissima foto http://s29.postimg.cc/wzrhlk40z/2013_01_15_19_54_59.jpg qui le alghe stavano facendo la loro comparsa in maniera irruenta , e qui,il picco della fase algale(praticamente da protocollo dennerle) http://s30.postimg.cc/9p37vney5/2013_01_29_18_56_26.jpg successivamente in breve tempo le alghe si sono ritirate e la situazione appariva più chiara http://s23.postimg.cc/6itpygchj/2013_05_23_18_00_00.jpg le cose sembravano andare per il meglio,ma ahime' ,l imprevisto è sempre in agguato... grazie ad un sale non proprio buono(non so se posso fare il nome) e a dei test tutt altro che affidabili,la vasca è collassata quasi totalmente, fecendomi perdere anche alcuni animali(i test mi davano mg a 1500 mentre in realta era a 900) cosi' mi sono rimboccato le maniche ,ho effettuato dei cambi ravvicinatissimi (20%due volte a settimana) con il sale elos, ottimo a mio parere per un paio di mesi,poi sempre due volte a settimana del 10% con un altro sale che è quello che uso tuttora, il Deep Blue che a mio avviso è uno dei migliori,riportando cosi' la triade ad un buon 1250/420 /8 che è il valore che mantengo tuttora senza particolari integrazioni solo con un cambio settimanale del 10%(c è da dire che ancora la popolazione è ridotta,ma sono gia pronte le dosometriche per andare di balling non appena ce ne sara' bisogno) la vasca cosi' ha iniziato a girare stabilmente e ho iniziato a popolare la popolazione è composta da molli:briareum ,discosomi verdi,una piccola colonia di zoanthus,cladiella e un altro molle del quale non conosco il nome(allego una foto ) che voi magari conoscete http://s23.postimg.cc/60g6zmtdj/012.jpg lps: due talee di caulastrea furcata da 3 calici ciascuno(che si stanno sdoppiando negli ultimi giorni) un achantastrea lordowensis e un euphyllia sps:montipora digitata,una montipora foliosa verde una foliosa arancio,un paio di talee di seriatopora hystrix che stanno mostrando moltissime punte di crescita dopo essersi adattate in vasca(provenivano da una vasca illuminata a led e con le hqi sembrano infittirsi molto le ramificazioni) invertebrati:una stella fromia monilis che è con me da circa un paio di mesi e sembra godere di ottima salute,un lysmata debelius, e un mitrax rosa(stupendo) e come popolazione ittica una coppia di ocellaris di cui uno di 5/sei cm mentre l altro sara' 3/ 4 credo di aver detto tutto,ora un po di foto siate buoni :-)) http://s28.postimg.cc/ah95a066x/023.jpg http://s10.postimg.cc/calcd6179/024.jpg http://s10.postimg.cc/k4lxyk905/026.jpg http://s10.postimg.cc/4loi1g0ph/027.jpg http://s10.postimg.cc/z8842nvdh/028.jpg http://s29.postimg.cc/kra6n4h9f/014.jpg http://s29.postimg.cc/rggq352lf/017.jpg http://s29.postimg.cc/ytw423mn7/025.jpg http://s29.postimg.cc/zd17bde1v/036.jpg http://s23.postimg.cc/ukeuoicdz/020.jpg http://s23.postimg.cc/xv37oe2bb/021.jpg http://s23.postimg.cc/q3mhpty5z/022.jpg http://s23.postimg.cc/hhj858m5z/023.jpg :-)) |
http://s14.postimg.cc/y0s7cb78t/003.jpg
http://s14.postimg.cc/dfdfkepnx/015.jpg http://s15.postimg.cc/6bkh18rlz/007.jpg http://s15.postimg.cc/b8y1mctl3/010.jpg http://s14.postimg.cc/kqimuxe99/009.jpg http://s14.postimg.cc/qsq9lf2p9/011.jpg http://s14.postimg.cc/a14y2o2gd/015.jpg http://s14.postimg.cc/xgmv80m7h/017.jpg http://s24.postimg.cc/523gkyv41/024.jpg http://s24.postimg.cc/8mzc46znl/033.jpg un grosso grazie va come sempre a @Paolo Piccinelli per i suoi consigli preziosi e anche perché alcuni degli animali che ho perso mi erano stati donati da lui.... #70 |
Molto carino...complimenti
|
grazie :D i complimenti fanno sempre piacere, anche se ancora è spoglio , rispetto a come vorrei che diventasse...ho anche in mente di mettere un altro paio di rocce sulla sx davanti al termoriscaldatore,quasi in verticale...oltre ad un gramma loreto e ad uno pseudochromis ..piano piano si popola :-))
|
Questo è il mio discepolo prediletto, nel quale mi sono compiaciuto!!! :-))
#70 |
Ehilà!!! E' da un pò che non ti si vedeva!
Mi era sfuggito il post, è da un pò che non vedevo aggiornamenti, sta crescendo bene! |
:-))
Paolo , sempre troppo buono... ;-) Ale , ho avuto un po di problemi...test sballati, sale sbilanciato e povero, in pratica ho dovuto ricominciare quasi da capo,oltre al fatto che il post precedente a questo non era più nel database dopo il crack del server...quindi,dopo aver risolto i problemi in vasca ,ho comprato una reflex(era ora) e ora mi diverto a far foto e di conseguenza ho ripostato ora bisogna solo popolare(piano piano ) ;-) |
Nonostante i problemi che hai avuto, vedendo le foto si è ripresa bene, ora vai alla grande di popolamento per colorarla maggiormente.
Ho preso pure io la reflex ma ancora sto imparando! :-)) |
ho gia stilato una lista di animali che devono essere MIEI ! :-))
prossimamente (in maniera graduale) inseriro SICURAMENTE una Plerogyra,una Lobophyllia ,un alveopora ,una blastomussa ,un altro paio di achantastrea di diversi colori(pertanto vorrei sapere se possono stare vicine ,quasi a contatto o c è il rischio che si brucino tra di loro) un bel favites/favia e prima di provare qualche acropora almeno una pocillopora con le rocce che inseriro prossimamente sul lato sx davanti al termoriscaldatore , vorrei creare almeno un paio di terrazzette dove incollare gli animali in posizione obliqua, verso la luce... ps..anche una seriatopora hystrix gialla,Paolo me ne aveva mandata una stupenda, ma purtroppo se ne è andata ...il problema è che ogni volta che prendo qualche animale mi viene in mente di traslocare per una vasca più grande #17 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl