|  | 
| 
 Sifonatura: come si fa? Scusate l'ignoranza, ma ho un acquario da 230 L., cui ho messo un fondo con della sabbia finissima. Ho comperato un sifonatore da 7€ (quello che butta l'acqua nel secchio...), ma appena l'ho poggiato sulla sabbia, mi ha aspirato la terra per piante che è sottostante la... sabbia, appunto... Come diavolo si usa? Scusate, ma seppur ho un acquario da 10 anni, solo ora sto cominciando ad... interessarmi un pochino... Ciao, belli! ;-) | 
| 
 #24  #24  strano...non dovrebbe aspirare nè sabbia nè ghiaino...anzi si solleva un pò  il ghiaino ma ricade subito | 
| 
 di solito nei sifoni c'è una campana di plastica che dovrebbe aspirare l'acqua ma non la ghiaia, però se la ghiaia è molto sottile o se infili troppo la campana nel fondo, viene su anche la ghiaia. se hai addirittura la sabbia ti consiglio di non sifonare mai. hai delle piante? i detriti che si depositano sul fondo si trasformeranno in nutrimento per le piante e poi sifonando rischi di disfare tutto. al massimo quando fai i cambi d'acqua tieni il sifone a pochi cm. dal fondo in modo da aspirare solo i residui più grossolani, le eventuali foglie gialle ecc... | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl