![]() |
Problema muta Atya Gabonensis
Ciao,
purtroppo il mio atya gabon se ne sta andando e penso proprio sia un problema di muta, non la vedevo da troppo tempo ed è 3 giorni che è quasi del tutto immobile ma noto movimenti all'interno e leggeri movimenti della testa/antenne. Non capisco perchè, uso la stessa acqua da 3anni ovvero da quando è in vasca quindi non mi capacitò del perchè di questi problemi di muta (se così si tratta, per me è quello). I valori son questi: GH 16 KH 10-15 pH 7-8 Ho cambiato in estate il layout della vasca mantenendo comunquo la stessa identica acqua ed inserendo nuovi inquilini pinnuti al posto degli hasemania nana che avevo prima, ovvero 3 carassi eteromorfi. Volevo dare via anche gli atya ma visto che con me in 3anni si son sempre trovati bene e me ne ero troppo affezionato, avevo timore a dargli via, per non parlare di darli in negozio o cos'altro... fatto sta che ho rifatto la vasca ed ho creato tanti nascondigli per loro in previsione dei pesci rossi che magari potevano infastidirgli, però vi garantisco che così non è stato perchè osservandoli e monitorandoli non gli hanno mai infastiditi, anzi son gli atya che in una situazione mi è capitato vedergli tirare un pestone ad un pesce che era nella "sua" zona :-)). Fatto sta che 3 mesi fa è morto il primo atya per una malattia, ipotizzando malattia della ruggine visto che sul corpo aveva strani puntini rossi/aranci, ma ovviamente non lo so per certo. Ed ora l'altro.#07 Che non abbia retto il cambio di layout? Ripeto l'acqua è sempre quella di rubinetto che uso da anni, prima il fondo era composto da sabbia, può essere che era importante per la muta? Non so davvero che pensare. Non penso si possa salvare ma vi chiedo comunque consigli o altro, posto anche delle foto fate poco fa, per me è un problema muta visto la colorazione che ha preso il carapace ma ditemi voi : http://imageshack.us/a/img607/2973/e33s.jpg |
Mi dispiace...non posso aiutarti..speriamo nell'intervento di qualche esperto.
|
Sembrerebbe quasi piu' avvelenamento. Di soliti la polpa dei gamberetti diventa bianca o opaca quando muoiono di asfissia o per un inquinante nell'acqua. Difficile a dirsi...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
Grazie! Non avevo pensato ad avvelenamento, per sicurezza visto che da ancora segni di vita lo metto in un secchio con acqua nuova, chissa magari succede il miracolo #07
|
Beh ma possono essere fattori molteplici... Io ti auguro di farcela ma la vedo dura...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
L'acqua di rubinetto viene regolarmente biocondizionata? Perché a volte le intossicazioni da metalli, da pesticidi, ecc., impiegano anni per manifestarsi.
|
No onestamente mai trattata, solo lasciata riposare 24-48h... non la sapevo proprio questa faccenda #07.
Purtroppo è morto ieri dopo quasi 3 anni di compagnia, grazie comunque a tutti per i vostri preziosi consigli che terrò a mente per il futuro. |
LA decantazione dell'acqua di rubinetto elimina il cloro, che evapora, e fa precipitare i carbonati (calcare). Non è in grado di eliminare eventuali metalli pesanti (Rame, Piombo, Manganese, ecc.) che a volte si trovano disciolti in quantità importanti, non pericolose per un uomo di 70 kg ma decisamente pericolose per un gamberetto di pochi cm. Il mio sospetto è che, anno dopo anno, nel tuo acquario possano essersi accumulate concentrazioni considerevoli di metalli, che alla lunga hanno intossicato i tuoi gamberetti, oppure che, cambio dopo cambio, tu li abbia stressati con un'acqua non idonea fino a intossicarli.
Il biocondizionatore, che molto spesso viene vituperato e considerato inutile, alla fine serve soprattutto per legare, con opportune molecole chelanti, questi metalli, rendendoli inattivi e quindi innocui per gli animali più sensibili come i crostacei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl