AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   alimentazione pompa elettrica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436817)

Mauro Leorati 26-11-2013 17:09

alimentazione pompa elettrica
 
Domanda da ignorante patentato:
volevo utilizzare una pompa ad immersione per il travaso delle taniche (da quel che capisco usata in nautica e campeggio)

http://www.enginemarinepart.com/6054...atoi-acqua.jpg

http://www.formianautica.it/popup_image.php?pID=1310

Il mio problema è come utilizzarla collegandola alla rete. Questo perché le pompe di questo tipo non vengono fornite con un trasformatore...
In pratica mi trovo il cavo con i due fili e non so cosa farci...

Grazie per la comprensione...#12

mauro

Mkel77 26-11-2013 17:31

credo che quelle pompe funzionino in bassa tensione, 12V probabilmente..........non c'è nessuna etichetta con i dati elettrici?

In questo caso ti serve un trasformatore.........

Non so se era questo il tuo quesito......#24

Mauro Leorati 26-11-2013 20:59

Centrato! Lavorano a 12 V, ma sono fornite senza trasformatore. Il cavo si divide in due fili nudi mentre il trasformatore ha, di solito, uno spinotto in uscita. Il mio problema è: come li attacco?

mauro

Mkel77 27-11-2013 10:26

stiamo parlando di un 12 volt, quindi prova in un senso o nell'altro, tanto non rischi di bruciare nulla.

Lo spinotto del trasformatore dovrebbe avere anch'esso 2 contatti quindi, qual è il problema?#24

Mauro Leorati 27-11-2013 11:57

Capisco che il problemone è da presa in giro... #12

Il fatto è che io mi trovo il trasformatore con lo spinotto
http://www.igtek.it/monacor-pss510dc...-pi-15633.html
mentre dall'altra parte ho il cavo della pompa con i due fili nudi, che dovrei collegare ad un connettore femmina che accolga lo spinotto.

Questa potrebbe essere una soluzione?
http://www.ebay.it/itm/10-Connettori...6f0be6b&_uhb=1

ilVanni 27-11-2013 12:50

Ma non puoi semplicemente tagliare lo spinotto e attaccare insieme fili nudi con fili nudi (isolandoli bene con un bel po' di nastro isolante)?

Mkel77 27-11-2013 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Leorati (Messaggio 1062229165)
Capisco che il problemone è da presa in giro... #12

Il fatto è che io mi trovo il trasformatore con lo spinotto
http://www.igtek.it/monacor-pss510dc...-pi-15633.html
mentre dall'altra parte ho il cavo della pompa con i due fili nudi, che dovrei collegare ad un connettore femmina che accolga lo spinotto.

Questa potrebbe essere una soluzione?
http://www.ebay.it/itm/10-Connettori...6f0be6b&_uhb=1


Bè vedo che alla fine ti sei risposto da solo.......#70#70#70

Mauro Leorati 28-11-2013 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1062229243)
Bè vedo che alla fine ti sei risposto da solo.......#70#70#70

Piano piano arrivo anch'io... #13

Adesso però mi è venuto un dubbio sul trasformatore: visto che le uniche informazioni "tecniche" che ho sulla pompa sono il voltaggio e la portata (10 litri\minuto), come ricavo l'amperaggio minimo che deve avere il trasformatore in uscita?

Grazie!

guppynic 29-11-2013 00:19

Ciao, ti rimando a questo post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412781
l'amperaggio dovrebbe essere 1.5A (1500 mA)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11102 seconds with 13 queries