![]() |
Pompa per biologico interno...Quale?
Ciao a tutti
ho intenzione di sostituire la pompa del mio filtro interno da 570 lt/h con una un pò più potente. Ne ho viste un pochetto sui vari negozi online e non ma per evitare di sbagliare e comprare una ciofeca vi chiedo questo consiglio... Voi quale usate o eventualemente quale mi consigliereste? Grazie ;-) |
non comprare la pompa,togli proprio il biologico!! ;-)
|
quoto....non so quanto ne sai di acquari marini xo il biologico non si usa piu' poiche da solo problemi.....si hanno risultati ottimi sono con schiumatoio di buon livello, tante rocce vive, tanta luce, tanto movimento!
|
Giàà Naturale o skimmer..leva il biologico e cambia solo la pompa lasciandola dentro #22 .. io in 12 litri netti ho una 650l/h..regolabile ovviamente
|
kash74
#24 non hai descritto il modello, non hai il profilo compilato, non hai raccontato perchè vuoi cambiare la pompa attuale, perchè ti crea problemi ecc o cosa? senza questi dati non è possibile rispondere in maniera appropiata a parte che oramai la tendenza è quella di eliminare i filtri biologici e sostituirli con gli schiumatoi ecc ma non è neanche obbligatorio..... se uno non vuole allevare le acropore..... ma è soddisfatto di avere dei bei pesciotti.... si può anche tollerare il filtro biologico, però mia opinione, più è forte il flusso dell'acqua, peggio lavorano i cannolicchi, carbone ecc se inserisci i dati è meglio ;-) ciao |
Quote:
|
Io infatti sto facendo un marino mediterraneo e sto associando al filtro interno uno schiumatoio una pompa di movimento e un areatore
la pompa che ho adesso nel filtro è una Minijet da 570 lt/h che ho avuto in regalo usata e mi sembra che non vada più al max. Ora ho una vasca da 120 lt lordi...e leggendo qui e lì ho letto che è consigliabile usare una pompa leggermente sovradimensionata rispetto alla propria vasca in modo tale da non far sforzare troppo la pompa in quanto con il passare del tempo tende ad intasarsi e a non funzionare più come prima. |
se vuoi un consiglio (che ti daranno tutti quelli del forum) e' ripeto di togliere il biologico e mettere Solo un buon schiumatoio! niente areatore!!! si usa nel dolce!!
|
Quote:
;-) |
kash74
e leggendo qui e lì ho letto che è consigliabile usare una pompa leggermente sovradimensionata rispetto alla propria vasca in modo tale da non far sforzare troppo la pompa in quanto con il passare del tempo tende ad intasarsi e a non funzionare più come prima no non c'entra niente! le pompe, ogni tanto, vanno smontate e lavate! sfili la girante dall'alberino e pulisci bene dentro, e tutto il resto; se utilizzi una pompa + grande e non la pulisci, col passare del tempo perde di prestazione anche lei; se vuoi sempre buone prestazioni ogni 2 o 3 anni vanno cambiate; invece potresti mettere lo schiumatoio sovradimensionato.... e magari nel filtro togli tutto e lo fai girare solo con il carbone attivo, a settimane alterne |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl