AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   puntini bianhi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436502)

tomcraft2xlc 24-11-2013 16:05

puntini bianhi
 
Ciao a tutti,

oggi ho notato su un ramirezi femmina due puntini bianchi sulle pinne...ho letto che potrebbe trattarsi di ictio.

Come dovrei procedere? Ho letto che un possibile farmaco è il faunamor.
In vasca ho altri pesci...il farmaco posso darlo tranquillamente in acquario (senza controindicazioni per gli altri ospiti) o il ramirezi andrebbe isolato?

C@rmin& 24-11-2013 17:01

I due puntini che noti sono come dei granelli di sale? I pesci si grattano sul fondo o oggetti?

Per capirci questo è ictio( in stadio avanzato però)

http://1.bp.blogspot.com/_XhPaDpCyhV...s320/ictio.jpg

Se si tratta di ictio la cura va fatta in vasca.. si aumenta la temperatura(almeno fino a 28°C- 29°C) e si usa un aereatore.. se in pochi giorni la situzione non migliora, allora si passa al faunamor lasciando sempre la T alta e l'aereatore..

Controindicazioni Faunamor:
Gli animali inferiori, quali anemoni, lumache, mitili non tollerano il trattamento con faunamor e devono quindi essere tolti dalla vasca.

Ary =) 24-11-2013 18:56

nelle mie vasche ho visto l'ictio due volte ma non ho mai usato medicinali, semplicemente al comparire dei puntini, ho lasciato la vasca al buio per 15 giorni staccando ovviamente le luci e coprendola con dei teli, non la illuminavo nemmeno per alimentare i pesci.

Questa tecnica mi è stata insegnata dal mio negoziante che ha lavorato per anni in diversi acquari pubblici dove non era visto di buon occhio l'utilizzo di medicinali. secondo lui infatti quando i puntini si staccano cadono sul fondo e creano delle cisti da cui poi usciranno batteri o virus (non saprei di cosa si tratta) che vanno a colpire nuovamente i pesci. se questi simpatici amici non vedono il pesce non lo trovano.

ripeto, questo è quello che mi ha detto lui e ha sempre funzionato, sia con le mie vasche che con quella di mio cugino. non so quanto sia vero, comunque vale la pena tentare.

io ho fatto questa cosa in estate in cui la temperatura era già alta quindi direi che il consiglio di alzarla è corretto anche perché la rottura delle cisti avviene più velocemente a temperature elevate (sempre nei limiti ovviamente).

eltiburon 25-11-2013 02:00

Sono d'accordo con Carmine: aumento di temperatura e aeratore 24h/24. Se non migliora entro 24h, un ciclo di Faunamor, lasciando però il filtro in funzione nell'acquario (al contrario di quanto scrivono sul bugiardino), togli solo eventuali carboni.
Spegni le lampade, ma togliere ogni luce può stressare i pesci.
------------------------------------------------------------------------
I valori? I ram sono sensibilissimi ai NO3.

tommy94 28-11-2013 19:19

ho un problema con l'ictio.. qualcuno può aiutarmi?

eltiburon 29-11-2013 02:31

Tommy, meglio che tu apra una discussione tua, separata dalle altre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07119 seconds with 13 queries