AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Differenza ferro chelato e gluconato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436148)

mandorello 21-11-2013 22:41

Differenza ferro chelato e gluconato
 
Ciao a tutti, ho usato la ricerca ma non ho trovato una spiegazione... non so se la mia è una domanda stupida, e se lo fosse vi chiedo scusa. Ma sapete dirmi se c'è, quale è la differenza tra ferro gluconato e ferro chelato? E quale dei due sia migliore?..
Grazie a tutti

jimbospace 21-11-2013 23:35

Quote:

Originariamente inviata da mandorello (Messaggio 1062222449)
Ciao a tutti, ho usato la ricerca ma non ho trovato una spiegazione... non so se la mia è una domanda stupida, e se lo fosse vi chiedo scusa. Ma sapete dirmi se c'è, quale è la differenza tra ferro gluconato e ferro chelato? E quale dei due sia migliore?..
Grazie a tutti

ciao, la tua domanda non è affatto stupida. Questo articolo su aquagarden spiega molto bene per quel che riguarda il ferro chelato ma fa solo un accenno su quello gluconato che lo chiama "complessato con molecole organiche".

drago65 22-11-2013 06:21

la differenza in poche parole:il ferro chelato rimane disponibile a lungo per le piante,ma queste devono spendere più energia per assorbirlo dato che devono scindere il ferro dalla molecola chelante.il ferro gluconato è immediatamente disponibile per la pianta ma gli eccessi tendono a precipitare ,ad esempio con i fosfati.per cui col ferro gluconato le somministrazioni devono essere fatte a basse dosi e giornaliere,possibilmente non assieme ai fosfati.col ferro chelato puoi dosare 1 o 2 volte la settimana.il ferro gluconato difficilmente viene rilevato dai test,per capire eventuali carenze devi basarti su come crescono le piante.

scriptors 22-11-2013 09:14

Probabilmente hai cercato male ;-), ho scritto innumerevoli volte questa differenza, bene esplicitata da drago65.

Aggiungo che le alghe, essendo organismi più semplici e quindi con meno risorse energetiche da spendere, preferiscono di gran lunga le forme più facilmente assimilabili di nutrienti ;-)

Ovviamente non si può dire che sia migliore un tipo o l'altro, diciamo che è sempre meglio scegliere la tipologia di fertilizzante più idoneo alla disponibilità di tempo e metodo di gestione della vasca.

Seachem (ed altri che non ricordo) usa il Ferro gluconato, JBL, ADA, Dennerle ed altri usano Ferro chelato ... come vedi sono tutte marche conosciute ed utilizzate da tempo

mandorello 24-11-2013 01:22

Ho postato questa domanda perche il mio negozioante mi ha venduto del ferro gluconato della SHG, dicendomi di somministrarlo una volta alla settimana, differentemente dalle inicazioni riportate sulla confezione che dicono a giorni alterni, da qui è nato il mio dubbio.
Da quel che ho capito una somministrazione a settimana di ferro gluconato è inutile, credo che per le mie esigenze optero per del ferro chelato, anche perche ho paura con il gluconato di creare un eccesso di ferro in vasca.
Grazie a tutti delle risposte.

Jefri 24-11-2013 01:51

Diciamo che con quello chelato rischi meno, in soldoni... Ecco il perché della somministrazione serrimanale invece che giornaliera:-) se non hai vasche spinte è l'ideale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08149 seconds with 13 queries