AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Ancistrus: si ma quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436077)

Matteo.93 21-11-2013 15:51

Ancistrus: si ma quale?
 
Oggi entrando in negozio ho visto una bellissima vasca stile ADA e non ho potuto evitare di notare che i legni presenti erano pulitissimi, non con le solite alghette verdi sopra e altre schifezze varie!
Allora ho chiesto al negoziante come faceva a tenerli così e mi ha indicato con il dito un Ancistrus di circa 7-8 cm e ha detto: è tutto merito suo! Non era il classico nero/marrone, aveva dei disegni molto belli e particolari, ora le domande sono: che tipo poteva essere? e inoltre sono mangiatori di alghe così formidabili? nella mia vasca da 350 litri con Discus quanti ne potrei mettere?

dimus90 21-11-2013 16:04

Tutti i loricaridi puliscono i legni , cioe puliscono diciamo che estragono i tanini del legno che fanno parte della loro dieta e se di mezzo ce qualche alga meglio ancora. Ti ricordi di che colore era quello che hai visto ? Di solito i mangiatori buoni di alghe sono proprio gli ancistrus in generale ... Su un 350 litri io ne metterei una o due coppie non di più che sporcano dopo , se no grandi mangiatori di alghe sono gli otocinclus ma sono piccoli e timidi e poi i famori Garra rufa che mangiano di tutto in tutta fretta ma sono pesci molto voraci e agitati gli ultimi.

fraeli1968 21-11-2013 17:39

i loricaridi in generale non vengono inseriti in acquario per essere usati come semplici pulitori di alghe ma necessitano di mangime proprio come tutti gli altri pesci.Premesso questo nel tuo caso fai attenzione ad una cosa, la vasca ada del negoziante aveva altri inquilini oltre agli anci ? dubito, ora se li metterai nella vasca con i discus è inevitabile che inizieranno a mangiare il cibo dei discus molto + buono e facile da recuperare piuttosto che le alghette della tua vasca....pensaci bene prima di acquistarli

fosco 21-11-2013 18:36

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062221852)
Tutti i loricaridi puliscono i legni , cioe puliscono diciamo che estragono i tanini del legno che fanno parte della loro dieta e se di mezzo ce qualche alga meglio ancora. Ti ricordi di che colore era quello che hai visto ? Di solito i mangiatori buoni di alghe sono proprio gli ancistrus in generale ... Su un 350 litri io ne metterei una o due coppie non di più che sporcano dopo , se no grandi mangiatori di alghe sono gli otocinclus ma sono piccoli e timidi e poi i famori Garra rufa che mangiano di tutto in tutta fretta ma sono pesci molto voraci e agitati gli ultimi.

tutti loricaridi si nutrono di "tanini"? davvero?

Bostik 21-11-2013 19:11

Forse voleva scrivere lignina... I loricaridi dal legno prendono la lignina.

Potrebbe essere un ancistrus claro quello che hai visto?

kawasakiz85 21-11-2013 19:44

dovresti fotografarlo per capire di cosa si tratta esattamente, esistono centinaia di loricaridi, inutile procedere a tentoni
Io in una vasca ADA non metterei loricaridi come gli ancistrus perchè oltre a mangiare le alghe potrebbero mangiare le piante stesse oltre che scavare come caterpillar

fosco 21-11-2013 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Bostik (Messaggio 1062222103)
Forse voleva scrivere lignina... I loricaridi dal legno prendono la lignina.

Potrebbe essere un ancistrus claro quello che hai visto?

i loricaridi (non tutti) dal legno prendono il legno ,in toto..hanno una flora batterica che gli consente di digerire la cellulosa....
hai ragione Alex..."tanini" e "lignina" suonano quasi uguali.

dimus90 21-11-2013 21:03

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1062222230)
Quote:

Originariamente inviata da Bostik (Messaggio 1062222103)
Forse voleva scrivere lignina... I loricaridi dal legno prendono la lignina.

Potrebbe essere un ancistrus claro quello che hai visto?

i loricaridi (non tutti) dal legno prendono il legno ,in toto..hanno una flora batterica che gli consente di digerire la cellulosa....
hai ragione Alex..."tanini" e "lignina" suonano quasi uguali.

Sisi lignina scusate i tanini sono altre cose :-))
Comunque si e inevitabile che prelidigeranno il cibo '' più '' buono ma di solito le alghe le cercano comunque e si con solo alghe non campano anzi per niente ci voglio sempre le pasticche di spirulina.

Matteo.93 21-11-2013 21:23

E' chiaro che li alimenterò con cibo specifico per loro, ma le alghe penso le mangino ugualmente!!
Ragazzi non so proprio che dirvi, l'unica è tornare in negozio e fotografarlo!

dimus90 21-11-2013 21:54

Comunque ci sta che poverini mangino tutte le alghe visto come li alimentano i negozianti di solito cioé una volta ogni tre giorni... poverini mangiano tutto quello che trovano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08702 seconds with 13 queries