![]() |
dubbi sostituzioni cartucce impianto osmosi
ragazzi mi fate capire in modo semplice quando sostituire i vari materiali filtranti presenti nell'impianto oltre quanto indicato nel libretto delle istruzioni? mi spiego.
ho un impianto forwater a bicchieri a 4 stadi . dopo circa 170l di acqua prodotta, il misuratore TDS mi indica in ingresso circa 370 ed in uscita 0,01/0,02. l'impianto tratta acqua di roma. ora a che valore di TDS devo preoccuparmi di effettuare cambi? inoltre quando si effettuano i cambi è necessario cambiare tutti i filtri o solo una parte di essi? se si quali (solo il post filtro a viraggio di colore, la menbrana filmtec, il filtro meccanico, il filtro a carbone)? grazie come al solito per le info..... |
Se vuoo essere tranquillo cambia le cartucce ogni 6/8 mesi
Emanuele |
ma secondo te con un valore di tds di quel genere posso stare tranquillo.....ho molto timore di inserire in vasca acqua non propriamente "pura". a che livello di tds si dovrebbe sostiruire qualche elemento (qui il dubbio.....cosa, resine, carbone, filtro meccanico, membrana filmtec) dell'impianto per assicurare sempre acqua ottimale al di la delle tempistiche fornite dal manuale?
|
Quel valore è molto buono...stai tranquillo
|
ok. quindi oltre la regola generale del cambio ogni 6/8 mesi, quali sono gli altri indicatori che si possono considerare come "sintomi" di una manutenzione all'impianto?
|
Quote:
quest'estate ho inserito per luglio ed agosto acqua con tds fra 7 e 8 in attesa della sostituzione delle cartucce e della resina post cartuccia e non ho avuto problematiche particolari |
Ok. Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl