AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Boesemani/Precox/Furcatus in 180 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435939)

Gianni_66 20-11-2013 14:48

Boesemani/Precox/Furcatus in 180 litri
 
Ho un RIO 180 ancora in fase di maturazione, con un pH 8.0, e sono decisamente orientato verso i Rainbow Fish. Ho trovato un negozio che vende i Melanotaenia boesemani, i miei preferiti in assoluto, ma anche i Melonotaenia precox (che mi piacciono anche molto) e i Pseudomugil furcatus.

In 180 litri, volendo diversificare un po’ le specie e preferendo piu’ pesci di piccola taglia a pochi grossi, cosa potrei inserire? Posso pensare a 4-5 boesemani e un gruppetto piu’ nutrito di precox o di furcatus, a seconda della compatibilità? O addirittura potrei inserire esemplari di tutte e tre le specie? E in quali combinazioni?

Gigio. 20-11-2013 15:04

Devi scegliere tra precox e boesemani, c'è il rischio di ibridazione. E penso che un gruppetto di pseudomugil furcatus ci sta.:-) .. Per la luce non superare i 0,3w/l

malù 20-11-2013 17:43

Quoto Gigio.......
Tieni conto che se inserisci boesemani e furcatus potrebbero disturbarsi durante le riproduzioni, inoltre entrambe predano le proprie ed altri uova.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

malù 20-11-2013 17:47

Lo stesso vale per praecox e furcatus....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Gianni_66 20-11-2013 21:12

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062220588)
Lo stesso vale per praecox e furcatus....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Ma state dicendo due cose opposte! Gigio diceva che boesemani e precox non vanno bene, mentre boesemani e furcatus O precox e furcatus ci possono stare... Non capisco...#24

Gigio. 20-11-2013 21:19

Lui con:
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062220588)
Lo stesso vale per praecox e furcatus....

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Intende dire che anche le praecox e i furcatus si "rovinano" le riproduzioni a vicenda. Non che si ibridano :-) .

malù 20-11-2013 22:01

Scusa Gianni, mi sono spiegato male........
praecox e boesemani si ibridano.
praecox e furcatus si disturbano.
boesemani e furcatus si disturbano.

AislinnSilvia 20-11-2013 22:35

i furcatus rischiano di non riuscire a nutrirsi molto con coinquilini piu' grandi, per gli pseudomugil si consiglia spesso un monospecifico... forse le werneri per dimensione potrebbero starci, se proprio si vuole mettere due specie...
Comunque tre bellissimi pesci, tutte belle scelte. :)

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2

malù 20-11-2013 23:40

Quoterei senz'altro Silvia, purtroppo non sono in molti a vedere il monospecifico in tutte le sue potenzialità.

AislinnSilvia 21-11-2013 13:24

Comunque se i tuoi preferiti sono i boesemani io metterei quelli :) poi pero' bisogna vedere se li vuoi anche riprodurre... cmq io partirei con 2-3 maschi e 4-6 femmine. Tieni presente che rispetto a pesci piu' piccoli, ne puoi mettere meno in 180 litri, pero' un bel branchetto fa molta scena dato i colori ...
Potresti partire con loro e poi vedere se riesci a riprodurli... :) magari puoi aggiungere delle ampullarie(occhio alle uova pero' le dovrai prelevare per far riprodurre i boesemani) colorate che danno ancora piu' colore.


Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries