![]() |
Pesci e puntini bianchi...
Ciao ragazzi,
ieri sono tornato a casa e ho trovato il mio piccolo hepatus (acquistato 1 settimana fa) pieno di puntini bianchi.... e se non erro mi è sembrato di vederli anche sul zebrasoma flavescens... ..ovviamente dovrò postare delle foto, ma purtroppo ora sono in ufficio... sapete comuqnue dirmi qualcosa a riguardo? grazie |
Ecco le foto .. attendo pareri grazie
http://s10.postimg.cc/5cytly5bp/hepatus1ok.jpg http://s10.postimg.cc/j7x44ezqt/hepatus2ok.jpg http://s10.postimg.cc/5og9yplrp/hepatus3ok.jpg |
L'hepatus è un pesce delicato e molto soggetto ai puntini, la fase di inserimento poi è la più critica spcialmente se ci sono altri pesci territoriali. Alimentalo abbondantemente aggiungendo succo d aglio al cibo. Quanto è grande la vasca?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
la vasca è 300lt...
ma possibile che i puntini escano dopo una settimana? ieri sera ho alimentato aggiungendo aglio.... ma possibile che abbia fatto male a uno dei piccoli cromis?? stamattina l'ho trovato poggiato sul fondo con respirazione molto accelerata.... sarà tutto collegato?? :( |
Se la respirazione è acellerata significa che i parassiti si sono attaccati anche alle branchie e gli causano problemi.
Se non accenna a riprendersi potresti provare con un bagnetto di 2 minuti in acqua osmotica. 300 lt sono pochi per un hepatus e un flavescens. Ti auguro che si riprenda e nel caso dovresti trovargli una vasca più grande adatta alle sue esigenze. Sposto in malattie |
dunque per l'epatus provo a lasciarlo così e alimento solo con aglio??
per il cromis ... dovrei metterlo un paio di min in acqua d'osmosi? .. mi fido assolutamente .. ma poverino mi sa di tortura.. se riesco posto una foto del cromis ------------------------------------------------------------------------ ultimi aggiornamenti cromis... mi ha telefonato mia moglie.... ..il gambero e le nassarius se lo sono pappato... :-( :-( |
io ho fino a qualche giorno fa ho avuto il japonicus e un gobide con qualche puntino....messo iodio aglio e vitamine e ora sembra tutto ok...
solo qualche puntino nero sul japonicus ma stanno diminuendo grazie ad un labride che fa stazione di pulizia... io ho in 400 litri ho un japonicus e tra poco spostero' lo zebrasoma. nella vasca grande ... |
Un metodo che ha funzionato è stato mettere due gocce di solfato di rame nell'artemia liofilizzata...
|
il solfato di rame non va utilizzato in vasca con invertebrati ... ed è efficace per i trattamenti esterni per bagno ma non è adatto per l'alimentazione ... attenzione che si rischia di fare più danni utilizzando metodi non idonei ;-)
|
si lo so... infatti va usato con testa..... ovviamenete nel mio caso nn avevo invertebrati ed ha funzionato.... e se nn mangiavano tutto lo toglievo immediatamente dall'acquario..... alla fine sono riuscito ad uscirne per fortuna...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl