AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aragonite Caribsea la posso usare ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435760)

Davide 69 19-11-2013 10:06

Aragonite Caribsea la posso usare ???
 
Buongiorno a tutti, sto' allestendo con molta calma la nuova vasca, sono 225lt compreso sump.

Ho comprato tutte le rocce da un privato in zona,erano nella sua mega vasca, quindi non devo fare il mese canonico di buio giusto ?? Bene sempre questo ragazzo mi ha regalato 2kg di Caribsea Ocean direct ( l'aveva appena messa nel suo nuovo mini )

Appena l'ho messa nel mio mini la mia dolce metà mi ha detto : Ora sì che è bello #28f#28f
Ma come due anni che lo vedi e solo ora dici che è bello !!! Vabbè le donne :-D:-D
Obbiettivamente è tutta un altra cosa, vi chiedo posso metterne una spolverata ( sui 5 mm ) nella nuova vasca ?? Ho letto di introdurre anche stelle marine per smuovere il fondo, corretto ??
Da quello che scrivono le ditte produttrici "sembra " che lo possa usare ma siccome sono di parte perchè devono vendere......ditemi la vostra grazie.

Davide

Maurizio Senia (Mauri) 19-11-2013 11:36

la sabbia e molto bella e completa l'impatto visivo.....però di contro uno strato basso ti crea più difficoltà nel tenere bassi i Nutrienti.

Davide 69 19-11-2013 14:08

Ok questo un po' me l'ero immaginato.
Nel progetto della vasca avevo deciso che vorrei tenere il Picticromi dinar che ho nel mini e un domani prenderne un altro ma sempre piccolo, sono piu' attratto dai colori dei coralli che dal movimento di vari pesci, comunque bellisssimi.

Speravo che questa mia linea di gestione abbinata comunque a schiumatoio, filtro letto fluido mi aiuti nel tenere bassi i nutrienti ma al tempo stesso avere un effetto piu' naturale.

Ciao grazie

DAvide

ALGRANATI 19-11-2013 22:04

tenere come normale gestione il letto fluido con le resine , non è il massimo.
il sistema deve girare da solo......se non ce la fa...vuol dire che la gestione non è corretta ;-)

Davide 69 20-11-2013 08:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062219570)
tenere come normale gestione il letto fluido con le resine , non è il massimo.
il sistema deve girare da solo......se non ce la fa...vuol dire che la gestione non è corretta ;-)

D'accordissimo con te, il letto fluido l'ho comprato a Piacenza per il mini, dove stavo combattendo da un anno con i Po4 per errori commessi dati dall'inesperienza.

Nella nuova vasca, in fase di avvio cerco di non ripeterli ;-) ma nel caso ricorrero' all'aiuto momentaneo.
Torniamo al quesito sulla aragonite, non ho ancora capito se ci sono controindicazioni biologiche a metterne uno strato minimo. Mi devo decidere !!!!

Grazie

Davide

maraja72 20-11-2013 12:49

uno strato di pochi mm grosse problematiche non le porta...sarebbe meglio non metterla, ma se ti tieni sotto il cm puoi anche metterla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07432 seconds with 13 queries