AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cavetto aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435705)

RossoMich 18-11-2013 21:08

Cavetto aiuto
 
Salve a tutti, sono nuovo sia del forum che del mondo dell'acquariologia e vorrei chiedervi un consiglio:
- il famoso e tanto discusso "cavetto riscaldante", come va gestito?
- va collegato ad un termostato singolarmente senza quindi collegare anche il termoriscaldatore?
- la sonda del termostato va posizionata nel terreno per tenere sotto controllo la temperatura del cavetto oppure no?
- il cavetto con che tipo di terreno va ricoperto?
Spero sappiate cancellare i miei dubbi.

malù 18-11-2013 22:05

Sinceramene il cavetto non è più molto usato, a volte è più difficile usarlo correttamente che non inserirlo........puoi allevare praticamente tutte le piante senza usare il cavetto, al tuo posto cercherei di semplificarmi la vita ;-)

Comunque qui ne parlano:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...to+riscaldante
http://www.acquariofilia.biz/showthr...to+riscaldante

berto1886 19-11-2013 14:40

concordo con malù ormai non lo usa più nessuno se ne può fare tranquillamente a meno a meno che tu non voglia seguire alla lettera il protocollo dennerle

Johnny Brillo 19-11-2013 15:05

In vasche molto alte o con uno strato di sabbia molto alto ha la sua utilità.

Io lo usavo nell'allestimento olandese. Sinceramente non so dire se senza sarebbe stato tutto uguale o meno, problemi però non me ne ha dati.

RossoMich 19-11-2013 21:31

Grazie a tutti per le risposte. L'acquario che intendo allestire segue il semplice modello dello strato fertile come base sovrastato da un altro stato di ghiaietto più o meno inerte, per uno spessore massimo di 8-9 cm sul fondo su un'altezza massima di acqua pari a 45 cm.
------------------------------------------------------------------------
E il ghiaietto ha uno spessore medio, quindi non credo si possano formare zone anossiche

Johnny Brillo 19-11-2013 22:34

No allora risparmiatelo.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07182 seconds with 13 queries