AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Moria avanotti corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435694)

roccogiu 18-11-2013 19:44

Moria avanotti corydoras
 
Salve a tutti.

La settimana si sono schiuse le uova di cory.
Avevo 17 avanotti, ed ora ne sono rimasti solo 3.
Ogni sera faccio il cambio del 50% dell'acqua, tolgo il residuo di cibo e metto il nuovo cibo.
Ed ogni sera tolgo un paio dio avanotti morti ricoperti da batteri.

Sto sbagliando qualcosa o questa moria è normale?

carwi 18-11-2013 20:23

Perché il 50%?? Ogni giorno poi...così de destabilizzi la vasca ed è come se avvenisse una seconda maturazione

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

fraeli1968 18-11-2013 20:29

il cambio dell'acqua è il problema, i piccoli sono troppo delicati per sopportarlo

roccogiu 18-11-2013 23:42

Rileggendo il post, mi sono reso conto di essere stato un po' impreciso.

Il cambio lo faccio con acqua presa dall'acquario, quindi già matura, come indicato nella guida

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...as/default.asp

Devo evitarlo lo stesso?

Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2

fraeli1968 19-11-2013 15:32

io eviterei comunque, ma perchè lo fai ?

Gippy 19-11-2013 17:10

ciao,
li hai su una vaschetta a parte giusto?
il riscaldatore ce l'hai messo?
è dotata di filtro?
io cambiavo l'acqua praticamente due volte al giorno, prima di ogni somministrazione di cibo, essendo la vaschetta priva di filtro. In questo modo si evita un accumulo di inquinanti, però ci vuole pazienza: l'acqua deve essere alla stessa temperatura per non far subire sbalzi e fai attenzione a non smuovere troppo l'acqua: sii delicato e usa acqua nuova, pulita, anche quella del rubinetto pura e/o miscelata con osmosi, decantata e biocondizionata.
Per quanto riguarda il cibo.. non so cosa somministri ma ti consiglio di attrezzarti per i napuli di artemia.. avrai avannotti più in forze e crescono più velocemente.
Alternativamente è buono anche il micron della sera, praticamente in polvere: lo somministravo con una siringa, con cui prendevo anche un po' d'acqua per bagnare la polvere. bisogna fare attenzione a non metterne troppo, che inquina abbastanza.
Comunque.. è vero che al momento hai un po' troppe perdite, ma abbi presente è alcuni decessi sono inevitabili.
Buon allevamento ;) sono un po' esigenti ma sarà una grande soddisfazione vederli crescere.. occhio a non metterli con gli adulti troppo presto.. a me è capitato che, persa la pazienza, dopo appena un mese li ho messi già in vasca e gli adulti se li sono mangiati tutti.. erano 13.. fatica vana :(

Poi se fraeli applica un metodo più semplice per tirare avanti gli avannotti di corydoras lo predo di illustrarcelo, perché piacerebbe anche a me faticare meno minimizzando le perdite :)

roccogiu 20-11-2013 09:36

Ieri sera ho trovato morti anche gli ultimi tre...

Facevo tutto come hai detto tu, tranne che per quel riguarda il cambio, che facevo con acqua presa dall'acquario.

Cosa può essere stato?

barmauri 20-11-2013 11:18

Ma perché prwndi acqua dall acquario per i cambi? L acqua dell acquario può contenere una carica batterica magari troppo alta per degli avannotti così piccoli e ancora molto fragili

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

roccogiu 20-11-2013 13:08

Ho letto così nella guida e, dato che si è rivelata ottima per gli altri aspetti, l'ho seguita senza rifletterci.

Inviato dal mio N9500 utilizzando Tapatalk

Gippy 20-11-2013 18:06

Quote:

Originariamente inviata da roccogiu (Messaggio 1062220265)
Ho letto così nella guida e, dato che si è rivelata ottima per gli altri aspetti, l'ho seguita senza rifletterci.

nella guida l'acqua dell'acquario va aggiunta alla vaschetta/bottiglia delle uova, prima che si schiudano. Il che effettivamente aiuta la schiusa, visto che i cory hanno reputato quell'acqua idonea per la deposizione :-))
Quando invece si tratta di far crescere gli avannotti meglio acqua non inquinata, basta fare i cambi della vaschetta con acqua nuova, così passeranno gradualmente dall'acqua di schiusa a quella pulita. Nell'articolo specifica che nei cambi usava acqua d'osmosi e rubinetto.

ma insomma 'sta vasca il filtro ce l'ha o no?
prova comunque a misurare NO3, NO2 e PO4, potresti trovare il motivo della moria, oppure è l'alimentazione che non va bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07793 seconds with 13 queries