![]() |
Pesci orssi
Ciao a tutti, è un bel pò ch enon entro..........Ieri pomeriggio ho trovato il mio pesce rosso che avevo ben da 7 anni agonizzante.........Ho provato a muoverlo, ma nuoticchiava un pò e poi si accasciava di nuovo.....Nojn ho notato segni particolari, pareva solo che le pinne fossero leggermente consumate (cosa che fino al giorno prima non era) e pareva che avesso l'occhio leggermente nero nella parte superiore, ma forse erano solo effeti di luce......Vorrei capire se è morto per via dell'età (io lo avevo da 7 anni ma probabilmente era molto più vecchio), oppure se possa aver sbattuto da qualche parte visto che aveva la mania di nascondersi nei luoghi più improbabili..........Nella vasca ho trovato due fili bianchi, ma non so se centrano qualcosa.....
Ora a breve visto che la VASCA è già avviata da anni vorrei cambiare un pò di acqua fare pulizia e inserire altri due pesciotti, ma secondo voi devo usare prodotti come acquatan e nitrivec, oppure non è necessario? Perchè solitamente li mettevo all'inizio poi ho sempre lasciato stare, grazie molte a tuti!!!! -43 |
Ciao.. dacci un pò di notizie in più.. :-)
Quanto litri è l'acquario? I valori di NO2 e NO3? Quanti pesci hai e che tipo sono? I cambi d'acqua ogni quanto li fai? Sette anni non sono tanti per i carassi, quindi escludo che si tratti di vecchiaia.. |
Ciao, i valori non li so, non li misuro mai, questo pesce è sempre stato in ottima salute, i cambi d'acqua non erano mai troppo frequenti circa ognio 3-4 mesi, la vasca è da 40 litri è c'è semrpe stato un pesce solo in questi sette anni, ora come scritto prima ne vorrei prendere altri, ma calcola che il pesce era diventato davvero grande e la vasca certamente era piccola per lui e la cosa era diventata lunga e bellissima, ad un certo punto della sua vita tutto di colpo nel giro di poco tempo c'è stata una trasformazione ed è cresciuto moltissimo sviluppando una bellissima coda. Nella vasca c'è il filtro biologico, ma come detto ultimamente non inserivo più i prodotti chimici per l'adattamente dell'acqua...........Grazie.
|
Mi spiace ma 40 litri per i pesci rossi non vanno assolutamente bene, e 7 anni per essi sono veramente pochi.
I classici pesci rossi necessitano di almeno 100 litri per esemplare considerata la mole raggiunta in età adulta, 40 centimetri e 1.5 chili di peso (in 7 anni il tuo doveva andarci vicino, cosa che dubito abbia fatto visto le dimensioni della vasca), mentre i pesci rossi del tipo "Oranda" necessiterebbero di almeno 60-80 litri per esemplare giovane, e non andrebbero tenuti da soli! I valori vanno misurati, e i cambi d'acqua vanno effettuati settimanalmente o ogni due settimane, in misura del 10 o 20% a seconda dei casi, in oltre per i pesci rossi ci vuole un filtro sovradimensionato visto il carico organico da sopportare. In 40 litri, se sono lordi (ma anche netti) io ti direi di provare con le Caridine, ma i test dell'acqua servono necessariamente. |
Ci sono diversi errori luflorbz #23
-Partiamo dal fatto che in 40 litri un pesce rosso non può vivere.. il tuò è sopravvissuto anche molto! #07 - Altro errore: i cambi d'acqua non si fanno ogni 3 o 4 mesi, ma in genere si fanno settimanali.. la quantità da cambiare però la si decide conoscendo i valori della propria vasca( esempio: NO2 che devono essere a zero e gli NO3 inferiori a 25mg/l) Quindi mi dispiace, ma se vuoi tenere ancora pesci rossi(anzi lasci stare i classici pesci rossi che diventano enormi), pensa ad un acquario più grande( esempio:un 100 litri va bene per una coppia di rossi ornamentali,cioè orifiamma, black moor ecc) |
|
100 litri netti per due ornamentali sono giusti giusti considerata la mole raggiunta in età adulta..
Purtroppo sono pesci sottovalutati e queste dimensioni di vasca che vengono dette possono sembrare da folli, ma per pesci da 20-25 centimetri mi sembra il minimo! Se non puoi allestire una vasca di tali dimensioni, scegli qualcosa di adeguato al litraggio! In 40 litri mi sento di consigliarti solo Caridine e/o Neocaridine. Se vuoi pesci, il mio consiglio è vendere questo 40 litri e acquistare un 60 litri netti a parallelepipedo, con lato di almeno 60 centimetri, così da poter allevare un trio di Betta Splendens o altri pesci adatti! Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
condivido quello che tiu hanno detto.
immagino che il pesce in questione sia piccolo, non + di 10cm? giusto? |
Si, il pesce era circa 15 cm e comunque sia rispetto ad anni a dietro quando li avevo in vasche anceh molto più piccole, questo era cresciuto moltissimo, e non ha mai avuto alcun segno di sofferenza, solo ultimanente si vedeva che la vasca era diventata piccola, purtroppo non ho spazio per una più grande e la stessa non è neppure a casa mia quindi dovevo andare avanti e indietro spesso per cambiarla........Però non avete risposto ad una domanda, i pesci rossi hanno bisogno del biocondizionatore e del liquido per i batteri oppure no? Grazie a tutti!
|
I pesci rossi hanno bisogno di tutto quello di cui ha bisogno qualsiasi altro pesce.
Biocondizionatore, batteri, spazio, cambi d'acqua regolari ecc ecc pensa che i miei rossi nel laghetto sono tutti più o meno 20cm dopo 2 anni... 15cm in 7 anni significa che, poverino, ci ha provato a sopravvivere in quella vasca.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl