![]() |
Corallo duro
http://s9.postimg.cc/a90t06f57/image.jpg
Salve a tutti vorrei sapere se questo bel duro si puó trovare bene in cima alla rocciata(dov'è tutt'ora)dove puó prendere piú luce possibile.aimè non mi ricordo il nome.è da circa un 30/40 giorni che lo tengo in vasca,colore non troppo acceso ma penso sia il suo originale,polipi appena si accendono le luci perennemente estroflessi,crescita per ora impercettibile ma va bè è un duro.non ha risentito per nulla del cambio vasca negozio/casa,messo su la sera,il giorno dopo era già bello li come ora.in questa foto in particolare non è propio "vispo",ma si erano alppena accese le luci quindi era in stato di estroglessione diciamo ------------------------------------------------------------------------ Per incollare la basetta alla roccia ho adoperato attak gomma o comunque un nome simile,nessun problema importante rilevato |
Nessuno puó essermi utile in qualche maniera?non è che sia un problema ma se sapessi qualcosina in piú di certo sarebbe meglio
|
Credo si tratti di una s. Caliendrum.Secondo me è un po' oscuretta e ha punte di crescita non proprio spinte (bisognerebbe avere una foto migliore)
Se però non ci dai altre info sulla vasca è difficile capire se sta effettivamente bene |
in cima alla roccia sta bene...dacci più informazioni
|
http://s15.postimg.cc/d450ufkpj/image.jpg
http://s15.postimg.cc/7rg6gawt3/image.jpg Di meglio non riesco ------------------------------------------------------------------------ La vasca è un 120 lordi,sump,skimmer,plafo artigianele a led 60 W per 9 ore di luce totale,30 kg rocce vive.mix coralli molli duri i nomi non me li ricordo ma ho una foto per ognuno,due pagliaccetti piccolini,una salaria,due turbo,un thor,due lysmata,un paguro e un paio di vermoni detritivori di almeno6/7 cm di lunghezza |
Ca 460, mg 1250, kh 11, no2 no3 0, po4 0,1 in fae di eliminazione.vasca avviata da quasi 4 mesi.gestione vasca:pulizia bicchiere skimmer ogni4/5 giorni,cambio parziale di 15 litri preparata con sale equo essenza ogni 7 giorni.reintegro solo con ca,mg e kh quando serve.le altre sostanze(secondo me) vengono reintegrate a sufficienza grazie ai cambi settimanali,grazie al mio odierno basso carico organico della vasca.probabilmente cambi settimanali di 15 litri potrebbero essere troppo abbindanti e destabilizzanti per il sistema,ma per ora gira tutto bene quindi continuo
|
Kh a 11 e Po4 a 0,1 sono valori molto alti...dovresti cominciare a bilanciare la triade e capire da cosa sono dovuti i fosfati cosi' alti, da quanto è avviata la vasca?
|
la vasca è avviata da 4 mesi, anche a me sembra una caliendrum e il colore non è assolutamente quello, è marrne per i nutrienti alti
|
Nutrienti alti?
------------------------------------------------------------------------ I fosfati penso siano per la maturazione della vasca.continuo a monitorare la sitiazione e sono stabili sullo 0,03 e lo 0,1.se dovesse peggiorare ho comunque del rowaphost sempre a disposizione in qualsiasi negozio dei dintorni,peró sono sicuro che non ce ne darà bisogno,o almeno spero |
si per colorarli devi averli bassi e buona illuminazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl