![]() |
consiglio per avvio nanoreef
Ciao a tutti. E' da un po' che sto pensando di partire con un nanoreef. Dispongo di una vasca aperta 30x30x35 (Cubo della Wave). Sono tanti i dubbi che sorgono, legati all'inesperienza, in particolare per qto riguarda le luci che vorrei chiarire e mettere a posto ancor prima di partire con la vasca. E' per tale motivo quindi che sono qui a chiedere consigli e pareri prima ancora di partire a tutti gli effetti.
Sarei intenzionato ad allestirla nel modo seguente: potrebbe andare bene questo "progetto"? - 5-6 kg rocce vive (indonesiane) o cq belle cariche ma nn le ho ancora viste - 2 nano koralia da 900 l/h da posizionare posteriormente 1 a dx e 1 a sx, in alto, orientate verso il vetro anteriore, da accendere alternativamente (5 ore + 1 ora di stop prima dell'accensione della pompa contro laterale) - termoriscaldatore 25W o 50W (li ho entrambi). Con quello da 25 w dovrei riuscire a mantenere la temperatura dell'acqua stabile attorno ai 26 gradi tenuto conto della plafo (anche se e' a led) e delle pompe che dovrebbero contribuire a scaldare un poco l'acqua. in alternativa metto quello da 50w - nano skimmer 280 a zainetto (quello in dotazione quando ho preso la vasca) da utilizzare per movimento di superficie e per il posizionamento delle resine anti PO4 e per il carbone attivo - plafoniera a LED: indeciso tra la eshine 35w, 70w o la Cidly artemis 72 W (dolente nota e non ancora acquistata) - hydor controller per il rabbocco automatico acqua evaporata (me ne sapete indicare altri?) - densimetro - pH metro e conduttivimetro (pensavo di prendere quelli a penna) Per l'avvio utilizzero' acqua proveniente da una vasca di 700 litri avviata da moltissimi anni e gentilmente fornita da una conoscente Non penso di prendere un impianto ad osmosi date le esigue dimensioni della vasca. Presumo di prendere acqua salata gia' pronta o, in alternativa, acqua di osmosi cui aggiungero' un buon sale (QUALE MARCA) Mese e mezzo di buio (o piu' se ce ne sara' bisogno. Meglio partire lento che piangere poi) Vorrei allevare molli (zoanthus, discosomi ecc), LPS e qualche SPS di facile gestione se ce ne sono e se tt andra' via liscio NO pesci (nemmeno quelli microscopici). SI Lysmata amboinensis, L. wundermanni, Calcinus elegans, 1-2 lumachine, 1 Mespilia globulus Il sogno....ma molto in la.... 1 Tridacna Non mi viene in mente piu' nulla. Alcune cose le ho gia' prese, altre sono ancora nebulose e aspettano di essere dipanate (spero il piu' presto possibile) prima di acquistarle. Mi sto documentando ma sono tantissime le informazioni ed e' per questo che chiedo il vs aiuto Ogni consiglio o critica formativa sara' ben accetta. grazie in anticipo a chi mi vorra' dare una mano. Max#70 Editato da Giordano Lucchetti. Evitiamo di fare nomi di attivita', grazie. |
Ciao, mi sembra un buon progetto, se posso darti un paio di consigli comprati un impiantino ad osmosi a 4 stadi e ti fai te l'acqua, ormai costano veramente poco. Per il sale io mi trovo bene con il tropic marine, per illuminazione 35 watt di led potrebbero essere già sufficienti, dipende ovviamente da cosa vorrai allevare, io comunque metterei quella da 70, poi eventualmente la alzi, per il movimento credo siano sufficienti le nanokoralia anche se io le alternerei senza ora di stop, per il resto senti altri pareri e auguri#70
|
consiglio per avvio nanoreef
peer il sale vai di royal nature che e un buonissimo sale......e procurati un impiantino osmosi perche l acqua che trovi gia pronta tante volte fa solo danni......in bocca al lupo....
Editato da Giordano Lucchetti. Evitiamo di fare nomi di negozi dando giudizi sui loro prodotti. Grazie. |
Più che il densimetro , io prenderei un rifrattometro atc, con 30 euro o poco più lo prendi ed è di più facile lettura rispetto ad un densimetro galleggiante.
|
Si ho sbagliato io si tratta di un rifrattometro x intenderci quello in cui metti la goccia d'acqua e guardi controluce x leggere la salinità
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ps mi scuso x aver messo nome negozio. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Esatto, il rifrattrometro e' il piu ' preciso, poi, detto sinceramente, ti rimane per sempre, quindi prendilo anche buono :-)
|
Ok
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Una sola domanda. X la eshine 70w mi hanno detto che i led sono da 3w l'uno ma che i kelvin sono 6800-8000. Ma può essere? Se fosse così allora sarebbe meglio la cidly (al di la del prezzo k costa molto meno) 14000 K solo che nn so se sono led cree Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Scuse x il nome del negozio.......nn sapevo
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl