AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Acquario per tartarughe acquatiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435531)

marea 17-11-2013 19:48

Acquario per tartarughe acquatiche
 
Salve, e la prima volta che scrivo su questa sezione in quanto faccio parte della sezione marino avendo un acquario salato, vorrei chiedervi un aiuto su come allestire un acquarietto ( massimo 80lt) per tartarughe tipo sternotherus. Mia figlia di anni 7 si č innamorata delle tartarughe acquatiche e da un po' di tempo mi chiede di comprarli, vorrei allestire un acquario dove all'interno posso anche mettere delle piante vere oltre alle tartarughe, per tanto vi chiedo consigli riguardo alle loro esigenti, habitat, illuminazioni, quanti w occorrono per loro e per le piante, quale piante inserire, filtro, ecc...,
MI AIUTATE?-37

Nannacara 17-11-2013 21:13

Ti sposto nella sezione adeguata dove sicuramente sapranno darti l'aiuto richiesto
Ciao

malų 17-11-2013 21:56

Dai un'occhiata qui, oltre alla mia esperienza c'č anche quella (leggermente diversa) di un altro utente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396668

Comunque, in sintesi, la vasca in foto č cosė attrezzata:
Acquaterrario 80x35x45
Fondo: sabbia fine
Arredi: rocce, legno
Filtro: Eheim Professionel II 2126 Thermo
Illuminazione: Repti Glo 5.0 26w( 12 ore)
Piante: Spathiphyllum, Anubias.

marea 18-11-2013 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062216656)
Ti sposto nella sezione adeguata dove sicuramente sapranno darti l'aiuto richiesto
Ciao

#70 grazie

marea 18-11-2013 20:36

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062216702)
Dai un'occhiata qui, oltre alla mia esperienza c'č anche quella (leggermente diversa) di un altro utente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396668

Comunque, in sintesi, la vasca in foto č cosė attrezzata:
Acquaterrario 80x35x45
Fondo: sabbia fine
Arredi: rocce, legno
Filtro: Eheim Professionel II 2126 Thermo
Illuminazione: Repti Glo 5.0 26w( 12 ore)
Piante: Spathiphyllum, Anubias.

Ciao, la vasca che voglio č identica, l'unica cosa la vorrei 45 di profonditā e 35 in altezza, penso che per le tartarughe che non sono dei grandi nuotatori ( cosi ho letto) possa andar bene, per le piante vorrei qualcosa di poco esigenti in termini di concimazione, luce, quelli da te indicati come sono?.
Riguardo l'illuminazione ho letto di mettere una lampada per le piante e una per le tartarughe nella zona dove viene l'isolotto ma non so quanti w deve essere, tu cosa mi consigli?-37

malų 18-11-2013 21:45

Come luce metti solo la 5.0 (quella che uso io č 26w), io, sapendo che non tutte le Sternotherus stanno sull'isolotto, ho messo la lampada in un portalampade a pinza, all'occorrenza sposto la luce dove lei sta pių sovente.
Le uniche piante che mi resistono sono quelle a crescita emersa.......le anubias che vedi le ha distrutte tutte in un paio di giorni.........erano li da parecchi mesi!!!!! Comunque anubias, micrososrum, bolbitis puoi provare a tenerle, non richiedono fertilizzazione e basta la lampada per rettili.

Il filtro deve essere molto sovradimensionato........sono principalmente carnivore e vedrai che "macello" ti fanno quando gli dai i pesci.........in pratica č come avere dei piranha :-D

marea 18-11-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062218120)
Come luce metti solo la 5.0 (quella che uso io č 26w), io, sapendo che non tutte le Sternotherus stanno sull'isolotto, ho messo la lampada in un portalampade a pinza, all'occorrenza sposto la luce dove lei sta pių sovente.
Le uniche piante che mi resistono sono quelle a crescita emersa.......le anubias che vedi le ha distrutte tutte in un paio di giorni.........erano li da parecchi mesi!!!!! Comunque anubias, micrososrum, bolbitis puoi provare a tenerle, non richiedono fertilizzazione e basta la lampada per rettili.

Il filtro deve essere molto sovradimensionato........sono principalmente carnivore e vedrai che "macello" ti fanno quando gli dai i pesci.........in pratica č come avere dei piranha :-D

:-D e io che pensavo di mettere dei neon per movimentare un po' la vasca, questi se li #e39 :-D, quando dici di mettere la 5.0 cosa intendi#24 ti riferisci hai w?-37

malų 18-11-2013 22:40

Scusa, non ti ho postato il link della lampada (io uso questa, ma ce ne sono anche altre), emette radiazioni uv-a, uv-b che servono per la sintesi della vitamina D3, essenziale per indurire carapace e piastrone:
http://www.exo-terra.com/it/products/reptile_uvb100.php

marea 22-11-2013 21:54

Quote:

Originariamente inviata da malų (Messaggio 1062218222)
Scusa, non ti ho postato il link della lampada (io uso questa, ma ce ne sono anche altre), emette radiazioni uv-a, uv-b che servono per la sintesi della vitamina D3, essenziale per indurire carapace e piastrone:
http://www.exo-terra.com/it/products/reptile_uvb100.php

Ciao malų, scusami se rispondo solo ora ma sono stato molto impegnato con il lavoro.
Grazie per i consigli che mi hai dato, domani spero di fare un giro nei negozi per vedere di presenza delle vasche per farmi un idea delle misure, ci aggiorniamo domani-37

malų 22-11-2013 22:05

Vai tranquillo!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08693 seconds with 13 queries