AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cambio filtro e mobile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43544)

andy_978 16-05-2006 12:16

cambio filtro e mobile
 
Come da titolo avrei due domande (forse cretine ma abbiate pietà):

1) ho un acquario da 80 lt con filtro interno e stavo pensando alla possibilità di metterne uno esterno naturalmente riutilizzando i cannolicchi che già ho.. come devo procedere?? E se prendo un filtro in cui dovranno andare più cannolicchi di quelli che ho posso aggiungerne di nuovi o è un problema??

2) se oltre al filtro volessi cambiare anche il mobiletto basterebbe togliere una 40ina di litri d'acqua solo x il tempo necessario a spostare il mobile o rischio cedimenti strutturali dell'acquario??


Grazie a chi risponderà e non ridete! -20

dardiscus 16-05-2006 12:48

puoi tranquillamente utilizzare un filtro esterno lo riempi con spugne cannolicchi ed
eventualmente resine per fosfati e nitrati.Li fai funzionare in contemporanea per
3/4 settimane dopodiche' aggiungi i cannolicchi del tuo filtro interno a quello esterno...
se devi cambiare il tuo mobiletto procedi in questo modo:
togli una 50 di litri dal tuo acquario recuperandola in apposite taniche,
avvicina un tavolo abbastana resistente al tuo acquario in modo tale
da spostarlo ed appoggiarlo al tavolo non appena hai terminato di togliere l'acqua,
cambia il mobile,posiziona l'acquario e lo riempi con l'acqua che hai tolto...

taurus76 16-05-2006 18:46

Quote:

Originariamente inviata da dardiscus
puoi tranquillamente utilizzare un filtro esterno lo riempi con spugne cannolicchi ed
eventualmente resine per fosfati e nitrati.Li fai funzionare in contemporanea per
3/4 settimane dopodiche' aggiungi i cannolicchi del tuo filtro interno a quello esterno...
se devi cambiare il tuo mobiletto procedi in questo modo:
togli una 50 di litri dal tuo acquario recuperandola in apposite taniche,
avvicina un tavolo abbastana resistente al tuo acquario in modo tale
da spostarlo ed appoggiarlo al tavolo non appena hai terminato di togliere l'acqua,
cambia il mobile,posiziona l'acquario e lo riempi con l'acqua che hai tolto...

Quoto al 100%

xbeppe 24-05-2006 01:11

puoi anche cambiarlo direttamente purchè il tuo acquario non sia sovrappopolato e naturalmente riutilizzando materiali filtranti vecchi. Al massimo metti una dose doppia di batteri.Io l'ho gia fatto e non ho avuto nessun problema, considerando che in vasca oltre a pescetti vari ho anche 6 discus :-)

The Wizard 24-05-2006 08:59

Quote:

ed eventualmente resine per fosfati e nitrati
Trovo che siano inutili, se il filtro è ben avviato e l'acquario equilibrato sono spese superflue...

Per cambiare il mobile segui i consigli dati per quanto concerne lo svuotamento, monta il mobile nuovo, e trascini via il vecchio con l'acquario sopra creando lo spazio necessario a mettere il nuovo mobile al suo posto, poi ci sposti sopra l'acquario e ripristini il livello dell'acqua.
Per chi avesse dubbi sulla fattibilità del metodo io l'ho fatto con un RIO180 quindi posso assicurare che si può fare con un acquario più senza correre rischi.Per inciso il mio acquario è stato spostato da una stanza all'altra trascinandolo (in 2 ovviamente) per circa 20 mt... :-))
Chiedete a Veliero73 era lui l'altra persona!

Per il filtro se ne prendi uno corredato di materiali filtranti ti consiglio di farli girare affiancati un mesetto abbondante, poi spegni il vecchio e lo togli.Il passaggio diretto dei materiali filtranti può causare uno squilibrio nella vasca con conseguente rischio di innalzamento dei valori (NO2, NO3 su tutti).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12334 seconds with 13 queries