![]() |
Adesivo tissotropico - Colla bicomponente
Ciao a tutti, devo riparare un'aspira-rifiuti, e l'unica colla che mi permette di avere una buona tenuta (tra le colle che ho in casa) è la "Loctite 3423 A&B Hysol" una colla bicomponente/adesivo strutturale tissotropico.
Nelle avvertenze riportare dietro alla confezione indica di non disperdere il prodotto in ambienti acquatici e può provocare effetti negativi a lungo termine. So che l'attak una volta asciutta diventa una adesivo atossico, volevo chiedere se anche questo prodotto lo sia. Nelle avvertenze non indica se è dannoso da essicato o altro. Anche se utilizzerò l'aspira-rifiuti occasionalmente e l'acqua a contatto con la colla sarà minima (la superficie da incollare non è sommersa) non vorrei causare danni. Grazie, Saluti |
che cosa si è rotto esattamente dell'aspira-rifiuti? dipende da dove si è rotto, potrebbe anche essere inutile applicare colle
|
L'aspirarifiuti è quello con l'areatore che porta l'acqua in una vaschetta filtrante e poi ricade nell'acquario.
È della sera. Adesso dovrei incollare un contenitore al tubo in modo che sostituisce il vecchio raccoglitore. Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
Riesci a postare un immagine dell'aspirarifiuti, evidenziando il punto rotto?? Magari si può riparare in qualche altro modo.
|
Ecco le foto, una originale e una del mio rotto, manca proprio la parte tonda che contiene la spugna filtrante, quello che mi è rimasto è tutto in foto, mi manca appunto il raccoglitore e il tubo dell'areatore.
Unica soluzione che mi è venuta in mente è prendere un contenitore, anche alimentare, e incollarlo al tubo. http://s11.postimg.cc/u29x4ym3j/B6pu...Q53jg_Q_35.jpg http://s11.postimg.cc/4krild4db/MINI0019.jpg |
se vuoi provare ad aggiustarlo puoi farlo, vedi tu, ma non so se il risultato sarà soddisfacente
con 5 euro, ti compri un aspiratore ottimo come questo http://acquariomania.net/aspiratore-...io-p-9251.html che non "filtra" l'acqua, cioè non funziona come un'aspirapolvere di casa,che ha il contenitore per lo sporco, ma semplicemente tira fuori lo sporco insieme all'acqua sporca, che è la cosa migliore |
Ne vale la pena fidati. All'epoca l'avevo pagato quasi 20€
Ho già un sifonatore. La domanda era solo se la colla bicomponente è atossica una volta essicata , tutto qui Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
in teoria una volta essicato perfettamente, non è "tossico".
poi si tratta di un attrezzo che non sta immerso nell'acquario 24ore su 24 quindi il problema non si pone più di tanto, tu stesso hai scritto che lo userai solo occasionalmente: Quote:
Quote:
aggiungo infine che la quantità di prodotto che userai è minima, non devi riempire la vasca di colla:-) quindi a mio modesto parere puoi stare tranquillo in ogni caso cerca di usare meno prodotto possibile comunque la Loctite 3423 A&B Hysol dovrebbe essere una colla specifica per i metalli, non per la plastica http://www.agm.org/pdf/loctite/Hysol...trutturale.pdf quindi forse non è il prodotto più idoneo per incollare plastica, quasi sicuramente c'è di meglio |
OK grazie.
È una colla generica con utilizzo maggiore e migliore sui metalli. Ma l'ho provata più volte sulle plastiche e tiene una meraviglia Metterò una foto a lavoro finito Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl