![]() |
Askoll 13l - supporto tecnico e morale
Ciao a tutti sono nuova del forum e..per tutto ciò che riguarda gli acquari. Mi ė stato regalato un piccolo cubo della askoll da 13l un pure s con illuminazione lled e filtro compresi nel coperchio a cui ho aggiunto un riscaldatore (nn sono sicura si dica così). Ho messo un substrato fertile, della sabbia nera fine e come piante muschio di Java, le palline rotonde che stanno sul fondo (cladophora mi pare) una cryptochorus e una echinodorus ozelet. Ho usato all,inizio acqua di osmosi (5l) e acqua del rubinetto e ho fatto maturare per 25 giorni. Ho fatto ogni settimana cambi di 5 litri con acqua del rubinetto trattata con un biocondizionatore e ho aggiunto subito, dopo 7 giorni e dopo 14 un bioattivatore (batteri?). L'acquario mi si ė riempito di fermentati bianchi e qualche piccola lumachina!
Ora ho popolato la vasca con 5 caridine red cherry, 2 ampullarie e 2 anentome helena. Volevo sapere se può andare..se posso usare acqua del rubinetto per i cambi, se mi serve co2 e se devo fertilizzare le piantine..si insomma sono un po' confusa ora sul da farsi. Grazie scusate se sono stata lunga |
tutto normale, i filamenti sono batteri che hanno mangiato l'attivatore :-)
puoi fare cambi con acqua di rubinetto. popolazione... le helena le vedo un rischio per le ampullarie.. e spera che non siano una coppia, altrimenti si sono infestanti :-) fai cambi molto spesso, tipo un 20% a settimana, 2 ampullarie sporcano molto :-) non avrei messo l'echinodorus ozelot... viene enorme :-) |
[QUOTE=Ale87tv;1062215008
popolazione... le helena le vedo un rischio per le ampullarie.. e spera che non siano una coppia, altrimenti si sono infestanti :-) fai cambi molto spesso, tipo un 20% a settimana, 2 ampullarie sporcano molto :-) non avrei messo l'echinodorus ozelot... viene enorme :-)[/QUOTE] In effetti il negoziante me lo ha detto ma a me piaceva taaaaantoo. Comunque ė piccola per ora e mi ha detto che cresce piano. Alle helena ho preso pastigliette per pesci da fondo che però si mangiano i gamberetti. Ma come si pulisce il fondo dai detriti poi. |
non lo pulire :-) ci pensano le caridine e le ampullarie :-) in più le helena sotterandosi muovono il fondo :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl