![]() |
Ragnatele???
Non sapevo dove postare questa foto. Nel mio acquario piccolo sono comparse queste "ragnatele" che cosa sono???
http://s23.postimg.cc/slo0vrgnb/image.jpg |
potrebbero essere filamentose, prova a rimuoverne qualcuna.
Se sono dure da togliere e resistenti, non è nulla di preoccupante. E' una vasca nuova? Le lampade sono nuove o vecchie? |
Concordo con plays
Puoi darci qualche info sulla gestione della vasca? tipo valori dell'acqua con test a reagente (ph, no3, kh, po4, questi ultimi presi dal fondo con una siringa), illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo, età delle lampade) fertilizzazione (fondo fertile o in colonna, nell' ultimo caso indica che prodotto usi, quali sono le dosi consigliate e quali sono le dosi da te usate), piante e pesci presenti, altre foto di cui almeno una panoramica :) |
Dunque ho provato a toglierle e sono proprio come le ragnatele, morbide e fluttuano ovunque..la vasca e' un piccolo acquario di 20L attiva da ormai 8 mesi..la lampada in effetti e' nuova..i valori dell'acqua sono: no2:0 no3: 30(un po' altini) Ph: 7 e Kh: 3..nelle ultime 3 settimane non ho fertilizzato per nulla.
|
se le piante son solo cryptocoryne non necessiti di fertilizzare
la lampada di quanti watt e kelvin è? fotoperiodo? intanto comincia ad abbassare quei nitrati, un paio di cambi d'acqua e ceratophyllium demersum galleggiante La stanza è molto illuminata? arriva luce diretta dall'esterno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl