![]() |
Reattore di Kalkwasser per Nano Chiuso
Su acquaporta ho trovato 2 schemi per realizzare un reattore di Kalkwasser. Uno con la Pompa Eheim ed uno con l'oscillatore meccanico. Quale mi consigliate sapendo che dovrei adattarlo per un nanoreef chiuso da 40lt?
Grazie neorf |
una tanichetta col goccia a goccia come una flebo..o meglio nulla..
hai intenzione di allevare duri? se si pensa ad un reattore di calcio e lascia perdere la kalk..anche se basterebbero i normali integratori tipo kent a+b |
mi sono già munito di kent a+b. in vasca ho delle acropore appena aggiunte... il problema del kent a+b è che lo devo sempre aggiungere, cercavo un sistema per "automatizzare"... :-))
|
con l'idorssido di calcio in un nano piccolo aggiungi molto poco rispetto al consumo degli invertebrati la soluzione non è mai satura e dovresti inserirla goccia a goccia la posto dell'acqua evaporata quindi ne immetti relativamente poca al giorno..ti conviene fare un piccolo reattore di calcio come su nanoportal..quello economico..oppure comprarlo..mi pare ce ne fosse uno simile della dupla..piccoletto se lo trovi forse adesso è fuori produzione...altrimenti continuare con il reintegro del tech..
|
In un nano si suggerisce l'utilizzo dei prodotti bilanciati tipo Kent CB-A e CB-B viste anche le piccole quantita' da aggiungere, se non si vuole aggiungere tali prodotti l'unica alternativa e' il reattore di calcio, il miscelatore d'idrossido (kalkwasser) non apporta carbonati (KH) ma solo calcio in piccole quantita' (900ppm per litro).
Ciao |
ok, grazie, ho solo il problema di reperire una bombola di co2 ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl