AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Presunta esoftalmia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434975)

mirko.90 13-11-2013 21:16

Presunta esoftalmia
 
Ciao ragazzi, da circa un mese è morto il mio pygocentrus nattereri di 4 anni.
Scrivo qui perchè cercando le cause della sua malattia (che da quanto ho capito dovrebbe essere definita esoftalmia), ho visto che le cause sono principalmente 2:

- Scarsa manutenzione: da escludere calcolando che l'ho sempre trattato come un figlio, cambi settimanali e controllo dei valori periodico

- Alimentazione poco varia: anche questa da escludere dato che gli ho sempre dato diversi tipi di pesce variando sempre e integrando con vitamine di tanto in tanto.

Premetto che qualche giorno prima della sua morte gli era venuto ad un solo occhio, ed essendo i piranha pesci che fanno veloci scatti quando si spaventano ho pensato fosse una "botta" cosi mi sono limitato a mettere sale nell'acqua per disinfettare...Tutto ok pesce guarito, ma dopo qualche giorno gli ritorna questa volta ad entrambi gli occhi e in maniera molto più estesa....a questo punto rimetto sale, vado a lavoro e al mio ritorno lo trovo agonizzante...ed è morto durante la notte. Ho chiesto in diversi forum, ma nessuno ha saputo dirmi di più...se fra voi c'è qualcuno che può illuminarmi e indicarmi come mai gli è venuta questa malattia gliene sarei molto grato.
PS: ora il mio acquario ospita un nuovo pesce, ma essendo uno che vuole andare fino in fondo alle cose ci tenevo a capirne di più...grazie a tutti per le eventuali risposte
http://s8.postimg.cc/4h6uez2w1/image.jpg

http://s17.postimg.cc/eppzuvat7/image.jpg

http://s22.postimg.cc/6q0jqcgsd/image.jpg

mirko.90 15-11-2013 11:19

Nessuno sa dirmi nulla ragazzi?

mirko.90 24-11-2013 12:34

UP

giannif 28-11-2013 22:23

La causa non è facile da individuare, a me capito anni fa con un discus, manco a dirlo il più bello dell'acquario, io mi comportai diversamente, stabilito che tutti i valori fisico-chimici dell'acqua erano ottimi, e che nessun altro ospite presentava segni di sofferenza, ebbi un' illuminazione e decisi di usare dopo aver provato di tutto, un antimicotico esattamente il canesten usato soprattutto per problemi ginecologici, io risolsi, ma non fu facile pescare quasi tutti i giorni l'esemplare e tenerlo fermo con un panno bagnato mentre gli applicavo la pomata, ma come ti dicevo funzionò, ritornando alla tua domanda non trovai alcuna spiegazione plausibile.

mirko.90 09-12-2013 21:44

Quote:

Originariamente inviata da giannif (Messaggio 1062231221)
La causa non è facile da individuare, a me capito anni fa con un discus, manco a dirlo il più bello dell'acquario, io mi comportai diversamente, stabilito che tutti i valori fisico-chimici dell'acqua erano ottimi, e che nessun altro ospite presentava segni di sofferenza, ebbi un' illuminazione e decisi di usare dopo aver provato di tutto, un antimicotico esattamente il canesten usato soprattutto per problemi ginecologici, io risolsi, ma non fu facile pescare quasi tutti i giorni l'esemplare e tenerlo fermo con un panno bagnato mentre gli applicavo la pomata, ma come ti dicevo funzionò, ritornando alla tua domanda non trovai alcuna spiegazione plausibile.

Ciao, prima di tutto grazie per la risposta...leggo solo adesso purtroppo...per quanto riguarda il canesten è la prima volta che lo sento, ma se dovesse ricapitarmi una cosa del genere sicuramente lo terrò in considerazione :-)) Purtroppo questa infezione è stata talmente veloce che non ho avuto tempo di reazione (la colpa è comunque mia dato che ho confuso i primi sintomi con una semplice botta).

Carmine85 10-12-2013 00:11

Quella é esoftalmia bilaterale, quasi sicuramente dovuta ad un virus più che ad un batterio, visto che esteticamente sembra non avere nulla di anomalo sulla livrea...a volte sopraggiunge anche per l'abbassamento di temperatura difese immunitarie o stress...

mirko.90 10-12-2013 20:35

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062244794)
Quella é esoftalmia bilaterale, quasi sicuramente dovuta ad un virus più che ad un batterio, visto che esteticamente sembra non avere nulla di anomalo sulla livrea...a volte sopraggiunge anche per l'abbassamento di temperatura difese immunitarie o stress...

ad un virus dici...però non ho inserito nulla di nuovo (pesci piante arredi ecc) quindi questo presunto virus potrebbe essere arrivato dal cibo magari? Sarebbe strano anche questo però, perchè tutto il pesce che ho somministrato è sempre stato preventivamente congelato...

Carmine85 10-12-2013 20:39

Ma é ancora vivo il pesce?

mirko.90 10-12-2013 20:46

No purtroppo se ne è andato in poche ora da quando gli è venuta in forma grave...come dicevo ora ho un altro ospite nella vasca, ma cercavo di capirne le cause anche solo per cultura personale ed andare in fondo alla questione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10605 seconds with 13 queries