AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ampullaria pallonino!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43493)

iurisprudens1981 15-05-2006 20:14

ampullaria pallonino!!!!
 
ciao ragazzi, la mia ampullaria (pomacea bridgesi) che ormai era bella grossa (4-5 cm) ieri l'ho trovata i ua situazioe a dir poco aormale!!!!
duque, dallo spazio tra il corpo ed il guscio fuoriusciva non so cosa (forse ua qualche vescica??) totalmete rigofia d'aria che adava verso l'alto (gradezza pressapoco come il guscio) e che quindi faceva stare la lumacona sospesa a mezz'acqua tra il peso del guscio che la portava giù e quella del "palloncio" che la tirava su. ho provato a toccarle il corpo e si è subito chiusa...ma credo che non le resti molto da vivere...
voi che e dite? cosa è successo??? da cosa può essere dipeso??
purtroppo o posso fare foto perchè a casa o ho il collegameto ad iteret temporaneamente....scrivo dall'uni infatti....
aspetto chiarimenti.
ciao
iurisprudens1981

giuvo 16-05-2006 13:00

Ciao hai percaso usato di recente sostante medicali per i tuoi pesci oppure hai fatto qualche trattamento all' acquario?
Normalmente le ampullarie non hanno particolari problemi ma sono "allergiche" ad alcune sostanze presenti nelle medicine tipo:
-Verde Malachite
-Vari pesticidi organofosfori
-metaldehyde usata come molluschicida.
-Composti a base di rame
-Parricide D

iurisprudens1981 16-05-2006 17:13

no, assolutamente nulla di tutto questo....cmq la lumacona è morta ieri.....
ora però vorrei capire le cause di questo problema...
boh io nn ho spiegazioni...

giuvo 16-05-2006 17:21

Mi dispiace per la lumacona, ti ho chiesto quelle cose perchè anche io ho una lumacona e quando ho fatto delle cure per i puntini bianche o altre cose , la lumaca ne aveva risentito leggermente.

mbrac69 16-05-2006 17:27

ma non sarà mica il sifone che adoperano per incamerare aria, visto che possono percorrere piccole distanze all'aria aperta per cambiare luogo? la mia ha un sifone giallo che fa uscire alcune volte ed è proteso verso la superficie.-

se è quello tranquilli è normale.

giuvo 16-05-2006 17:39

Quote:

Originariamente inviata da mbrac69
ma non sarà mica il sifone che adoperano per incamerare aria, visto che possono percorrere piccole distanze all'aria aperta per cambiare luogo? la mia ha un sifone giallo che fa uscire alcune volte ed è proteso verso la superficie.-

se è quello tranquilli è normale.

Non credo sia quello in quanto gli è morta la lumaca, probabilmente per questo problema e poi anche la mia ha il sifone, ma non è a palloncino, ma è un tubicino lungo e più o meno sottile.

iurisprudens1981 17-05-2006 08:29

no ragazzi, non è, anzi non era, il sifone....ho detto, era ua specie di sacca che usciva dal guscio completamente piena d'aria....proprio come un palloncino gonfio di elio.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09818 seconds with 13 queries