![]() |
Mi perde la vasca
Che sfiga >:-(>:-(>:-(
mi rode troppo.... La vasca di nemmeno un anno, mi fa acqua da sotto. Già da un paio di mesetti trovavo un pò di sale sotto dove appoggia, ma mi volevo convincere che fosse acqua che schizzava da sopra... Invece da settimana scorsa mi goccia a terra. Ho messo un secchio e mi perde almeno una mezza litrata al giorno. #28f#28b Stò troppo in paranoia... innanzi tutto per l'evoluzione della perdita, perchè mi potrebbe schiantare da un momento all'altro e non so che fare. Poi mi prende già a male a pensare di traslocare di nuovo, spostare la rocciata, gli animali... nuova maturazione... gli SPS che mi crepano (***** la Spatulata pagata quasi 100 euro) >:-( Stasera vado a vedere la vasca nuova -43 Credo che prenderò una Fantail, almeno stavolta sò chi l'ha fatta. Eviterò di rimettere la sabbia, perchè i 4/5 cm di sabbia dell'ultima volta sono stati una caz@@ta colossale. e poi... vai di secchi, bacinelle, acchiappa i pesci, sposta le roccie... mio dio... aiutoooo |
Sono solidale....che sfiga non so come sia la tua perdita se definibile come foro o fessurazione ma se puoi prova ad applicare dall'interno una pallina di colla ipossidica ....altro non mi viene al momento aspettiamo il parere degli altri.#24
|
Che sfiga!!! Mi dispiace Davide!
|
Quote:
Dato che perde dal vetro sotto ovviamente non si vede dove e come. Immagino perda il silicone che unisce i laterali al fondo, am non posso alzarla... Oppure una crepa ma mi sembra strano. C'è poco da fare con vasca piena... se non cambiare vasca... Grazie della solidarietà cmq :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Avevo visto un post su un silicone che si può usare direttamente in acqua per rattoppare le vasche. Certo che con la sabbia non dovrebbe esser semplice da usare... #24
Dai che con la vasca nuova viene tutto ancora più bello! Cerca di trovare il positivo nella sfiga! #70 |
Quote:
Il positivo nella sfiga è che tolgo la sabbia che mi sta dando solo problemi. La sfiga è che sifonandola la sabbia non mi costava 200 euro di vasca nuova |
Davide, mi dispiace veramente tantissimo.
Perché sei a Roma, ma se ci fosse qualcosa che posso fare... cacchio, lo faccio!!!!!!!!!!!!!!! Facci sapere! #24 |
Mi spiace...purtroppo conosco benissimo cosa si prova...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Grazie ragazzi... amici :-) C'era poco da fare, se non divertirsi insieme con le bacinelle, i travasi d'acqua e risistemare la rocciata. Schiavizzerò qualche amico, come feci l'anno scorso :-) Secondo voi... ho un paio di dubbi... 1 Tolgo i 4 cm di sabbia bastarda, ma la sabbia cmq la rimetto... a me vetro nudo mi fa troppo schifo. Metto 0.5 cm di sabbia corallina granulometria molto grossa. Ma la metto subito? La lavo? Il mio sistema stabile è stabile. Stessa acqua.... stesse rocce nella stessa posizione... Io punto a non far accorgere il sistema del trasloco... speriamo. 2 Su alcuni punti delle rocce ci sono dei ciuffi di alghe Chaetomorfa antennina e forse filamentose (una specie di muschio compatto che viene via facile facile a zolle). Al trasloco dò una sfoltitina? Che se il sistema si riprende bene e smette di ricevere nitrati e fosfati dalla sabbia le alghe non servono le alghe che ciucciano, e morendo mi fanno detrito. Se invece servissero ancora si riformerebbero nella quantità dovuta... non so se è chiaro il ragionamento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl