AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Ripristino automatico: sostituire pompa bruciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434814)

Francesco93 12-11-2013 20:12

Ripristino automatico: sostituire pompa bruciata
 
Ciao ragazzi,
Mi si è bruciata la pompa di ripristino dell'acqua evaporata.
Dato che il sensore funziona, piuttosto che buttare tutto volevo "arrangiare" una pompa sostitutiva.
Il sistema è quello della blau, il sensore si attacca ad un trasformatore che è collegato alla rete elettrica, ad uno spinotto gemello era connessa la pompa.
Ora il trasformatore è da 12v e 1 ampere, avrei trovato una pompa da 12v che però richiede 1.2 ampere, eventualmente taglierei lo spinotto e collegherei i cavi direttamente.
Io purtroppo di elettricità me ne intendo poco, chiedo quindi a voi maghi del fai da te, è possibile utilizzare questa pompa? Ancora meglio ho diverse pompe da filtro, di quelle alimentate a 220v, potrei in qualche modo collegare una di queste?

LOLLO77 12-11-2013 20:59

Non dovrebbe esserci dei problemi
Puoi utilizzarla

davide56 12-11-2013 21:04

per collegare pompe a 220 ti serve un relè a 12v in corrente continua
il ripristino comanda il relè che a sua volta ti pilota la pompa a 220
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...ione-a-12-volt
oppure prendi questa

Francesco93 12-11-2013 22:03

Perfetto allora prenderò la pompa da 12v, grazie ragazzi!

Francesco93 15-11-2013 21:33

Ragazzi qualcosa non funziona!
Ho preso la pompa (quella Tunze, 12v 1.2 ampere) l'ho collegata al trasformatore e al sensore.
Solo che la pompa non va! Ho provato a spostare il sensore ma nulla, la pompa riceve corrente (quindi il circuito si chiude) però la girante va a scatti e così la pompa non funziona #07
Qualche idea su quale sia la causa e come risolvere?
Ricordo che il trasformatore è a 12v ma ad 1 ampere
------------------------------------------------------------------------
Okay risolto! Ho trovato il trasformatore di un vecchio modem, anche questo da 12v e 1 ampere, collegando il tutto (sensore e pompa) con questo funziona!
Evidentemente il trasformatore blau anche se dichiarato da 1 ampere in realtà è meno potente e non ce la faceva!
Grazie comunque a tutti dell'aiuto (:

Francesco93 15-11-2013 22:15

...sembrava troppo bello! C'è un altro problema, una volta ripristinato il livello, il circuito si interrompe ma la pompa continua ad andare! Per parecchio tempo anche!
Però collegando la pompa quando il galleggiante è su "off" (cioè il livello dell'acqua è corretto) questa giustamente non parte, idee?

davide56 16-11-2013 22:10

dovresti controllare il galleggiante

Francesco93 17-11-2013 19:28

Il galleggiante sembra funzionare, nel senso che, come dicevo, se quando attacco la corrente il livello è corretto non fa partire la pompa. Proprio per questo non capisco per quale motivo raggiunto il livello non la stacca come dovrebbe #24 Potrebbe dipendere dal fatto che il sensore faceva parte di un sistema ad amperaggio più basso?

domenico alessi 18-11-2013 17:55

potresti postare un foto o uno schemino dei collegamenti che hai fatto?

davide56 18-11-2013 19:52

non è che hai un problema di vasi comunicanti e l'acqua continua a scendere fino a che il livello dell'acqua di osmosi e allo stesso livello dell'acqua nella sump?
prova ad alzare l'uscita della pompa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13867 seconds with 13 queries