AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cosa e' successo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434766)

alexxx188 12-11-2013 16:04

Cosa e' successo?
 
Salve a tutti, chi mi potrebbe aiutare a capire e a risolvere questo problema a questi neon? Allego le immagini perché non so come descriverli posso dirvi che nuotano male e hanno una strana gobba poi le immagini parlano da sole grazie in anticipo http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/ju5a8a7e.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon 13-11-2013 02:39

Dovresti darci più informazioni:
Valori dell'acqua, popolazione, gestione della vasca, cambi d'acqua etc.
Recentemente c'è stato qualcosa di particolare in acquario (cambi d'acqua, nuovi pesci, etc.)?

alexxx188 13-11-2013 10:21

Valori gh 9 kh 5 no3 0, 0mg settimanalmente sifonatura del fondo cambi del 20 % con osmosi e rubinetto nessun nuovo pesce da un bel po qualche apparizione di cianobatteri serve altro?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 13-11-2013 11:02

credo, temo, sia Pleistophora hyphessobryconis

alexxx188 13-11-2013 11:37

Cosa sarebbe in parole povere?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 13-11-2013 11:41

uno sporozoo, un parassita, che colpisce frequentemente i neon
infatti questa è detta "malattia dei neon"

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63339


COMUNQUE: potrei sbagliarmi.
magari attendiamo qualcuno di più esperto che in caso conferma o meno la mia diagnosi

alexxx188 13-11-2013 11:46

Ok grazie chissà se si risolve con il dessamor

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon 14-11-2013 03:40

Se (dico "se") si tratta di Pleistophora purtroppo, secondo molti non esiste cura: è uno dei casi in cui si consiglia di distruggere tutto e sterilizzare l'acquario, oppure cambiare specie di pesci, non soggetti a questa malattia.
Hai notato se per caso di notte, al buio, hanno movimenti strani nella vasca? Pare sia uno dei sintomi della malattia.
Secondo altri qualche guarigione c'è stata, si potrebbe quindi tentare un ciclo di blu di metilene:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Che pH hai?

alexxx188 14-11-2013 10:59

7, 5

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

eltiburon 15-11-2013 02:06

E' alto per i neon, vorrebbero acqua molto acida. Che altre specie hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12332 seconds with 13 queries