AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Heteranthera zosterifolia: può essere tossica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434727)

Scardola 12-11-2013 10:14

Heteranthera zosterifolia: può essere tossica?
 
Ciao a tutti,
mi hanno regalato delle talee di Heteranthera per il mio caridinaio, visto che mi mancano piante "alte" (ho dei strani risultati con le piante: Anubias a crescita rapida, Cryptocorine floride, non concimo quasi più, in compenso Najas mai partita e Limnophila defunta. NO3 << 5mg/l, praticamente non rilevabili).

Prima di piantarle mi sono informato sulla rete e ho trovato un vecchio post allarmante su questo forum in cui un utente avrebbe avuto una moria di caridine dopo una potatura della Heteranthera.
Qualcuno qui ha esperienze simili? Posso metterla in vasca senza problemi?

EDIT: il post che dicevo è questo http://tinyurl.com/p5m2lqv

Ma in rete non ho trovato altro, nemmeno sui forum stranieri.

PS: avendo i nitrati a zero dubito che cresca bene, ma visto che le piante "facili" mi schiattano, e quelle "lente" mi crescono veloci, se Heteranthera è sicura per i gamberetti provo anche questa.

david3 13-11-2013 17:39

in quel post la morte delle caridine è stata sicuramente dovuta ad un avvelenamento; non credo che la pianta centri qualcosa... ci sono pareri discordanti sulle anubias, ma sull' heterantera non ho mai sentito nulla a riguardo...
comunque è una pianta abbastanza esigente, che richiede fertilizzazione liquida e CO2, non proprio adatta ad un caridinaio...
hai provato con l' elodea o il ceratophyllum?

Mato11 14-11-2013 15:29

concordo con david, dubito sia stata la pianta a causare tutte quelle morti...

in ogni caso è una pianta delicata, che in un caridinaio soffrirebbe... meglio puntare su altro! comunque stai attento quando fai manutenzione in un caridinaio a non sradicare piante in quanto potrebbe risultare fatale, soprattt se hai un fondo fertile sotto!

Scardola 19-11-2013 20:59

Grazie per le risposte.
Non ho fondo fertile, ma un discreto accumulo di fanghi sotto il substrato perché ho smesso di sifonare dopo i primi mesi.

La talea di Heteranthera l'ho messa solo perché mi è stata regalata (potatura dall'acquario di mio fratello), visto che è gratis una prova me la posso concedere. Al momento ha perso tutte le foglie vecchie e sembra stia mettendone di nuove.

Se le prossime settimane vedo che non parte, mi procuro dell'Egeria densa o qualche Hygrophila a foglia piccola: prima o poi una pianta alta che cresca nel mio acquario la dovrei trovare.

Quote:

Originariamente inviata da david3 (Messaggio 1062211483)
in quel post la morte delle caridine è stata sicuramente dovuta ad un avvelenamento; non credo che la pianta centri qualcosa... ci sono pareri discordanti sulle anubias, ma sull' heterantera non ho mai sentito nulla a riguardo...

Mi sono letto parecchi post sugli "avvelenamenti misteriosi" nel forum.
Io ho una mezza idea: non è che in molti casi si mettono le mani in acqua senza pensare che le mani stesse siano il veicolo dell'avvelenamento?
Io se devo lavorare in vasca uso dei guanti di gomma, che lavo solo con acqua di rubinetto.

Con tutti i saponi per le mani, i dopobarba, i residui di nicotina che rimangono sulle mani dei fumatori, tracce di detersivi per la casa o per il bucato, che passano per le nostre mani (e possono rimanere sotto le unghie), potremmo essere noi stessi gli avvelenatori, soprattutto per le vasche piccole. Basta essersi messi il dopobarba, o lavati le mani col sapone ed essersele sciacquate male poco prima di potare una pianta.
Ci pensavo proprio oggi mettendomi il dopobarba, non so se ci avete mai pensato.

Mato11 20-11-2013 11:31

in alcuni casi potrebbe tranquillamente essere cosi...

Scardola 05-12-2013 13:41

Aggiornamento: le talee di Heteranthera stanno ferme, non crescono e non crepano. Penso però che abbiano radicato. Mi sa che non è la pianta adatta (pazienza, tanto l'esperimento era a costo zero)

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09730 seconds with 13 queries