![]() |
Consigli per fertilizzazione PMDD
Ciao ragazzi non avendo mai avuto a che fare con questo tipo di fertilizzazione volevo un consiglio su come iniziare e procedere con la fertilizzazione pmdd della mia vasca.....
La vasca è stata appena riallestita....circa 90 litri netti....monto 3 T5 da 24W due 6500K e un 4000K. Le piante in vasca sono le seguenti Cabomba caroliniana ,Bacopa caroliniana, Eleocharis parvula, Micrantenum umbrosum, Staurogyne repens, Ammania sp. Bonsai,Althernantera renikii "mini", Miryophillum mattogrossense "red", Vallisneria spiralis, Cryptocoryne bekettii "Petchii, Cladophora Grazie mille in anticipo #70 |
se non hai esperienza con il pmdd e sei alle prime armi,ti consiglio l'uso di un fertilizzante commerciale,eviterai danni e pericolose infestazioni algali
Ciao |
Essendo infatti alle prime armi con questo tipo di fertilizzazione ho appunto chiesto a chi di certo ne sa piu di me...
Credo che chiunque si sia cimentato in questo tipo di fertilizzazione per la prima volta era alle prime armi...... Grazie per la risposta |
Quello che voglio dire e' che se non sei pratico di fertilizzazione e' meglio prima fare un po' di esperienza con prodotti ben bilanciati e poi passare al pmdd
son tanti i problemi in cui puoi incorrere,meglio limitarli con l'uso di prodotti specifici Ciao |
Ah ok ok......Che linea di fertilizzanti separati e mirati mi consigli conoscendo le caratteristiche della mia vasca?
Grazie #70 |
Come fertilizzanti mirati e separati c'e' la seachem e l'easy life,quest'ultima e' meno concentrata e piu' economica
con il seachem puoi limitarti all'acquisto del flourish,trace ed excell,il resto lo puoi preparare con le tue mani,diventa quasi un pmdd e risparmi un po' di soldini io uso nitrato di potassio,fosfato di potassio,solfato di potassio ed il ferro della cifo al 6% chelato,quest'ultimo lo alterno con il gluconato,se sei interessato domani ti faccio avere le giuste info per prepararli,ora sono al lavoro e non ricordo il dosaggio per preparare le soluzioni Ciao |
Certo sono interessatissimo e ti ringrazio per l'aiuto #70
Grazie mille |
Per la preparazione del nitrato e fosfato,ti rimando alla scheda "fertilizzazione"che ho in firma
per il solfato di potassio metti 55 g in una bottiglia e la riempi fino ad ottenere 500 ml di soluzione(dovrai agitare in modo prolungato e fino al completo scioglimento del sale) questa concentrazione ti permette di dosare il potassio seguendo il protocollo seachem per l'integrazione del ferro la seachem usa gluconato,e' facilmente assimilabile e quello in esubero precipita' dopo qualche ora l'alternativa di cui ti parlavo,e' una soluzione realizzata con ferro cifo al 6% chelato con dtpa,un chelante stabile in un renge di ph 2,5/7,5,e' quindi utilizzabile in vasche con acqua neutra o acida e comunque con ph inferiore a 7,5 dovrai preparare una soluzione diluendo 15,4 ml di ferro in acqua di ro, fino ad avere 500 ml di soluzione anche questo preparato va dosato seguendo il protocollo seachem utilizzo questa soluzione da circa un anno ed al momento non ho ancora riscontrato problemi se hai dubbi o delucidazioni sul protocollo fammi sapere dimenticavo;nitrato,fosfato e solfato di potassio,li trovi in farmacia,mentre il ferro della cifo e' facilmente rintracciabile nei garden ben forniti Ciao |
Sei stato gentilissimo e disponibilissimo ti ringrazio.....se dovessi avere dubbi come posso contattarti?
Un ultima domanda.....mi attengo per filo e per segno al protocollo seachem giusto? Ti ringrazio ancora |
Dovresti darmi qualche informazione aggiuntiva
la vasca e' in maturazione?(se non e' in maturazione posta i valori,incluso nitrati e fosfati) le piante sono state acquistate in negozio? puoi postare una panoramica? sei partito con fotoperiodo ridotto?(6 ore circa) normalmente e' buona regola non fertilizzare le prime settimane per dare tempo alle piante di radicare ed ambientarsi,poi si parte con una fertilizzazione ridotta ad 1/4 di protocollo fammi sapere,cosi' stabiliamo come procedere Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl