AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Problema planarie... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434524)

Gianre 10-11-2013 23:13

Problema planarie...
 
Buonasera!
Ho da poco cambiato vasca e traslocato rocce, pesci e coralli.
Nella vecchia vasca erano presenti le planarie arancioni/rossicce.
Nel rifare la nuova rocciata ho sciacquato tutte le rocce per una decina di secondi in acqua osmotica, e scuotendole le ho liberate da numerosissime planarie.
Nella nuova vasca ho notato la presenza di altre planarie e nonostante abbia inserito 1 h.crysus+ 1 pseudochelinus exatenia+coppia di mandarini picturates le planarie ancora sopravvivono.
Ovviamente devo aspettare per vedere risultati soddisfacenti, ma nel caso in cui i sopracitati pesciolini non eliminassero il problema planarie volevo chiedervi se in commercio esiste un prodotto che elimini le planarie senza danneggiare i coralli-pesci-gamberi/lumache.
Vi ringrazio in anticipo.
Gianluca.#28

gerry 11-11-2013 01:27

Quote:

Originariamente inviata da Gianre (Messaggio 1062207776)
Buonasera!
Ho da poco cambiato vasca e traslocato rocce, pesci e coralli.
Nella vecchia vasca erano presenti le planarie arancioni/rossicce.
Nel rifare la nuova rocciata ho sciacquato tutte le rocce per una decina di secondi in acqua osmotica, e scuotendole le ho liberate da numerosissime planarie.
Nella nuova vasca ho notato la presenza di altre planarie e nonostante abbia inserito 1 h.crysus+ 1 pseudochelinus exatenia+coppia di mandarini picturates le planarie ancora sopravvivono.
Ovviamente devo aspettare per vedere risultati soddisfacenti, ma nel caso in cui i sopracitati pesciolini non eliminassero il problema planarie volevo chiedervi se in commercio esiste un prodotto che elimini le planarie senza danneggiare i coralli-pesci-gamberi/lumache.
Vi ringrazio in anticipo.
Gianluca.#28

Io nell'altra vasca ( senza dsb) le avevo eliminate usando un prodotto chiamato ascarilen.
Io non avevo avuto danni , ma so di altri che hanno avuto problemi......
Penso però che i problemi non fosserodovuti all'ascarilen, ma alle sostanze che le planarie morendo rilasciano ( prima di usare il medicinale io aspiravo con un tubicino tutte quelle che vedevo.

Ciao gerry

Gianre 11-11-2013 01:43

Non me la sento di rischiare...ma mi sono stufato anche di aspirarle...#24

ALGRANATI 11-11-2013 09:24

il problema che in un DSB rischi di fare il danno con medicinali soprattutto se ce ne sono tante.

gerry 11-11-2013 09:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062208014)
il problema che in un DSB rischi di fare il danno con medicinali soprattutto se ce ne sono tante.

Con il dsb non lo utilizzerei, rischi di fare un danno enorme

Gianre 11-11-2013 13:29

Ho un berlibese...
#24

Paolo Piccinelli 11-11-2013 17:14

io ne ho un milione (di planarie), ma pare che alla vasca non diano granchè fastidio.

ho diversi predatori, ma non riescono ad eliminarle.

l'unica è azzerare totalmente i silicati in vasca, ma non te ne libererai mai completamente.

Gianre 11-11-2013 18:45

Spero nell'appetito dei miei pesci allora...
E continuerò ad aspirarle#70

Ossian 26-11-2013 14:21

Ciao a tutti.
Ho letto che è possibile utilizzare le pasticche vermicide che si usano per gatti e cani.
riporto parte della discussione qui sotto.

Dosaggio:
(peso pastiglia intera 250mg)sciogliere bene 1/10 di pastiglia per 40 litri di acqua inserire in vasca a cascata(uscita del filtro),effettuare un cambio d’acqua dopo 3 o 4 giorni pari al 30 % per eliminare il medicinale ,in alternativa potete anche inserire del carbone attivo per altri 7 giorni .Ripetere il trattamento dopo circa 10 giorni così da assicurarsi che anche le uova di planaria che si sono schiuse vengano eliminate . Tenete presente che se avete molte planarie in vasca vi ritroverete con un probabile innalzamento degli agenti inquinanti .Prima di effettuare la cura io ho spostato in un'altra vasca tutte le lumache ; per precauzione iniziate con una dose non massiccia di medicinale ,in modo da non mettere a rischio la vita dei vostri invertebrati .
Nello specifico il PANACUR.


Che ne dite?

Paolo Piccinelli 26-11-2013 15:15

secondo me, se le planarie sono tante, rischi di buttare la vasca.

Se l'acquario fosse mio, non rischierei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11879 seconds with 13 queries