![]() |
Perché serve un legno nel caridinaio?
Salve a tutti.
Perché viene consigliato l'inserimento di un pezzo di legno nel caridinaio? E' un fatto puramente estetico o é anche funzionale? Grazie mille, Rocco. Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2 |
Nell'acquariofilia si pensa prima alla funzionalità e poi all'estetica altrimenti faremmo acquascape ;) comunque serve per creare i rifugi per le caridine...per far crescere dell'eventuale muschio...nulla di puramente estetico, anzi :)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
non sono d'accordo... mettere un legno o più non è essenziale a patto che ci siano altri nascondigli formati ad esempio da rocciate... il problema è che di solito i caridinaio sono acquari da circa 30lt quindi creare nascondigli tramite rocciata diventa un po' problematico.. comunque si possono usare cocci, noci di cocco o tubi in pvc legati tra loro... anzi la ceramica (tipo i vasi) è ottima anche per l'insediamento dei batteri #28
|
In realtà non è essenziale è più per - come ti han detto - creare eventuali nascondigli ma anche solo punti di appoggio per le caridine, e per ancorarci le tipoche piante da caridinaio (riccia- muschi-anubias ecc)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl