AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Secchiello di Calfo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434457)

Brengal 10-11-2013 18:34

Secchiello di Calfo
 
Ho i nitrati a livelli esagerati così mi è stato consigliato il secchiello di Calfo (diciamo che sarò la cavia di chi l'ha consigliato).
Ho dato un'occhiata nei vari topic per farmi un'idea, sul modo di fare non ci sono problemi, ora il mio dubbio è la sabbia da usare: viva, morta, mista???
Spero che vogliate consigliarmi perché non ho voglia di smantellare l'acquario per ripartire nuovamente. Comunque grazie #28

dimaurogiovanni 10-11-2013 19:53

Descrivi un po' la vasca . Popolazione e tecnica .

Brengal 10-11-2013 20:23

vasca 120x50x50 - sump 60x40x40 skimmer bm 150 pro, 70 kg di rocce tra vasca e sump un pochino di sabbia sul fondo, come pesci ho uno zebrasoma, hepatus, 2 pagliacci, un divoletto blu , mandarino, uno pseudocheillinus, 2 amboinesis, 2 debelius, due stelle 2 paguri

ALGRANATI 11-11-2013 08:29

Il Problema, secondo me, è la sabbia sul fondo che ha accumulato schifezze e non riesce a smaltire il carico organico della vasca.

il secchiello Calfo lo puoi fare con sabbia da 0,5 a 1,5 2 ma tieni conto che dovrà essere lambito da corrente decisa e laminare su tutta la superfice.
io ho molti dubbi che ti farà qualcosa ......molto meglio a quel punto un filtro ad alghe o meglio ancora, risolvere la fonte dei Nitrati.

Maurizio Senia (Mauri) 11-11-2013 09:11

Concordo incomincia a levare la sabbia di fondo aspirandola hai cambi d'acqua......;-)

dimaurogiovanni 11-11-2013 11:05

Secchiello di Calfo
 
Concordo con altri che il problema e la sabbia . Togli ai cambi e vedi come reagisce la vasca .

Brengal 11-11-2013 12:33

avevo pensato già di eliminare la sabbia convinto che fosse il problema basilare... per Algranati avevo pensato di pompare l'acqua facendola cadere dall'alto cercando di farla spandere (usando un secchio quadrato) oppure entrata più alta e uscita poco superiore dalla sabbia (secchio rotondo)

Maurizio Senia (Mauri) 11-11-2013 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Brengal (Messaggio 1062208216)
avevo pensato già di eliminare la sabbia convinto che fosse il problema basilare... per Algranati avevo pensato di pompare l'acqua facendola cadere dall'alto cercando di farla spandere (usando un secchio quadrato) oppure entrata più alta e uscita poco superiore dalla sabbia (secchio rotondo)

Regole fondamentali.... la sabbia non si deve muovere o creare buchi o altro......deve essere lambita superficialmente da un forte movimento.

Brengal 11-11-2013 12:44

Regole fondamentali.... la sabbia non si deve muovere o creare buchi o altro......deve essere lambita superficialmente da un forte movimento.[/QUOTE]

Quindi rotondo entrata più alta dell'uscita... giusto???

Maurizio Senia (Mauri) 11-11-2013 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Brengal (Messaggio 1062208232)
Regole fondamentali.... la sabbia non si deve muovere o creare buchi o altro......deve essere lambita superficialmente da un forte movimento.

Quindi rotondo entrata più alta dell'uscita... giusto???[/QUOTE]

Meglio l'uscita più in alto dell'entrata.....facendo fare all'acqua un moto circolare.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12410 seconds with 13 queries