![]() |
Problema torba
Ciao a tutti ragazzi.
Ho avviato da circca 3 settimana la mia nuova vasca. Avendo necessità di abbassare il ph ho inserito nel filtro interno, a tre scomparti, una calza con dentro della torba di sfagno bionda. Il problema è che parte di questa si è dispersa nella vasca (la parte più fina ovviamente). Oggi mi sono anche accorto che mi ha intasato la pompa del filtra che ho prontamente pulito e ora funziona bene. Qualcuno sa dirmi come potrei sistemare in modo che la polvere non si disperda? Io ho inserito la calza tra due pezzi di lana di perlon nel vano centrale sopra i cannolicchi. |
secondo me hai agito bene inserendo lana perlon.......ma l'hai fatto dopo che è successo il problema?.........poi la torba di sfagno l'hai controllata? sai che valori deve avere per essere utilizzabile a livello acquariofilo?
|
La lana già c'era, in pratica ho avviato la vasca con solo lana di perlon per pulire un po l'acqua dopo qualche giorno ho sostituito metà acqua con osmosi per abbassare kh e gh ho preparato il filtro con canolicchi e lana dopo circa un giorno ho infilato la calza con la torba.
La torba lo presa in un consorzio agrario ha ph 3,5-4,5 e credo proprio sia priva di fertilizzanti o altro |
io uso solo torba acquariofila, per me le soluzioni sono:
calza doppia e niente perlon ma piuttosto spugna a maglie medie; oppure mettere la torba in stabulazione. Questo secondo metodo è impegnativo ma garantisce valori più costanti. Per sapere se la torba che hai va bene devi fare i test, ph, no2, no3, nh3,nh4 po4 e guardare i valori riportati sul sacchetto |
plays, dici che si intaserebbe di + con la lana?........in questo caso basta che si lava un po, fino ad eliminare i detriti di accumolo
|
Cosa intendi per stabulare? Sulla confezione non c'è riportato nulla ho controllato bene tra gli ingredienti c'è solo torba di sfagno e viene indicato solo il ph.
I test tengo fatti quelli per la maturazione cioè ph gh kh no2 ed no3 e mi sembrano nella norma essendo in maturazione, domani li rifarò visto che li faccio ogni martedì. Gli altri valori non ho i test e non penso che al negozio possano farmeli |
Quote:
Marco mi sono spiegato male... la torba può rilasciare sostanze, tipo quando compri la torba fertilizzata per le piante. Se acquisti una torba che ti manda gli NO3 a 100 poi magari vai cercare le cause :P Prova 15 grammi di torba sciolta in 200 ml di acqua osmosi, dopo 24 ore misuri i valori. Lo stesso test lo puoi fare con 5 grammi di torba in 1 litro d'acqua della vasca, qui misuri dopo qualche giorno. Prima di usare una torba si deve sapere tutte le caratteristiche La stabulazione consiste nel mettere acqua, che userai per i cambi, in un contenitore e la acidifichi lì. Così hai sotto controllo i valori |
Oggi ho fatto i test sull'acqua ph=7-7,5 gh=kh=5 con i reagenti. No2 e no3 con le striscette e mi sembrano entrambi a zero (nessuna pianta in acquario) o al massimo qualche traccia di no2 il picco di no2 credo di averlo avuto dopo circa 10 giorni poi non l'ho tenuto controllato.
Per la torba credo vada bene, non penso proprio contenga fertilizzanti anche perché lo usata per delle piante carnivore che non tollerano assolutamente alcun tipo di fertilizzazione nh3-nh4 e po4 non li conosco, sabato vado dal mio negoziante con un po di acqua e vedo se me li può controllare lui |
è la torba che devi testare, prima dell'acquario. Per quello che ne so potresti avere la vasca piena di ceratophyllum che assorbe...
La torba la metti in un contenitore con dell'acqua e lì devi testarla. Ripeto non si mette un materiale in vasca senza conoscerlo. I test sarebbe meglio se li fai tu, almeno gli NO3 prendi a reagente. Poi magari nitriti, ammoniaca e fosfati ci può stare dal negoziante (dipende dal prezzo...). Le striscette non sono affidabili L'acidificazione nel caso va fatta a fine maturazione. Quanti litri è l'acquario? |
cmq così vedi che prodotto è:
15 grammi di torba sciolta in 200 ml di acqua osmosi, dopo 24 ore misuri i valori. Lo stesso test lo puoi fare con 5 grammi di torba in 1 litro d'acqua della vasca, qui misuri dopo qualche giorno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl