![]() |
Alghe nere a pennello....non so più cosa fare!!!!!!!!!!
Ecco il mio acquario: 60 litri, illuminazione con 30w (neon cool white osram), filtro da 3 litri esterno autocostruito,fotoperiodo 9 ore, fondo fertilizzato con pasticche, fertilizzante liquido Amtra (dosi dimezzate rispetto a quelle consigliate),Impianto CO2 artigianale a lievito (8 bolle/minuto)
Piante:,1 anubias nana,2 criptocorine,1 LILAEOPSIS NOVAEZELANDIA, limnophila, vallisneria spiralis, hygrophila polisperma Pesci:10 guppy,1 croscheilus siamensis, 2 coridoras, 4 neocaridine Uso acqua del rubinetto biocondizionata.Cambio 20 litri di acqua a settimana. Il problema è che dopo 5 giorni che ho cambiato l'acqua mi iniziano a crescere le alghe a pennello. Tempo fa mi sono dovuto assentare per 12 giorni e quando sono tornato l'acquario era pieno di maledette alghe nere a pennello!!!! Cosa devo correggere?????? Dò poco mangime in modo che sia finito entro 2 minuti..............forse ho troppi guppy che mi innalzano i nitriti in pochi giorni? Non ho i valori dell'acqua. Aiutatemi sto impazzendo!!!!! |
Non sono dovute ad un eccesso di nitrati o fosfati.
Aumenta la co2 e dovrebbero regredire. |
Diminuisci ancora la fertilizzazione... Con le piante che hai non serve fertilizzare molto... Avantaggia solo le alghe... Io eviterei del tutto la fertilizzazione liquida...
|
Da 3 settimane ho interrotto la fertilizzazione liquida e solida, le piante stanno bene a parte l'hygrophila che ha le foglie nuove un po' accartocciate.....ma le alghe nascono ancora!!!!
La co2 è artigianale tenuta aperta giorno e notte senza nessuna regolazione! Potrebbe essere l'illuminazione? le info sulle mie lampade sono qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=94981#94981 |
Devi assolutamente procurarti i valori della vasca in maniera tale da calcolare co2 disciolta i vasca (forse è bassa) e per avere certezze relative a nitrati e fosfati.
Per la fertilizzazione non è causa di alghe se ben fatta. |
Quote:
Quote:
|
consiglio per esperienza personale ... fai i test dei fosfati .... ce li avevo alti ... ho usato un prodotto buonissimo (pagato poco...) ... e walà ... ora sto na crema!
|
io le sto' sconfiggendo avendo ridotto il volume di luce,immettendo una seconda pompa , bloccando la fertilizzazione e cambi d'acqua ogni 5/6 giorni (da un 10% a un 15%)
|
Quote:
|
sarà una resina anti-fosfati... Ma non è il modo corretto per abbassare i fosfati... Il modo corretto per tenerli bassi è quello di fare cambi frequenti, usare acqua che ne contenga pochi, avere tante piante e un numero non eccessivo di pesci...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl