![]() |
Primi invertebrati: AIUTO......
Ciao a tutti. Sabato ho inserito i primi invertebrati del mio nanetto:
- colonia di Parazoanthus gialli (+ 3/4 "molluschi" rossi) - actinodiscus - gamberetto (piccolo, rosso e rosa, non ricordo il nome.... #12 ) - attaccate c'erano anche 3 lumache (con guscio verde chiaro -05 -05 e 1 lumaca senza guscio di circa 2 cm e 2 più piccole nere, circa 0,5 cm) e una xenia (almeno credo che lo sia....) In vasca avevo già una turbo e un paguro zampe blu. Passiamo alle domande: i Parazoanthus me li hanno dati con una roccia da circa 7/8 etti che sono riuscito a collocare con molta difficoltà e modificando la rocciata che molto faticosamente avevo creato -04 -28d#. A luci accese si aprono tutti i tentacoli e ad occhio mi sembrano bene adattati. I discus sono attaccati ad un pezzo di "pietra" (cemento?) perfettamente rotonda e piatta -05 -05 !! di difficile collocazione....e con le luci accese non si aprono completamente come li avevo visti in negozio.... io non ho HQI ma mi hanno detto che non servono. La "Xenia" si è staccata dalla roccia e si è attaccata al vetro di fondo della vasca vicno al vetro laterale.... Che devo fare? ricreare una rocciata inserendo queste due "novità"? Devo staccare i discus e posizionarli sulle mie rocce?? Se si come?? La Xenia la lascio stare o meglio spostarla? Scusate la lunghezza del post, ma ho bisogno di un consiglio.... P.S. scusate anche la mia stupidità: sabato non ho chiesto niente al negoziante, ho pensato a queste cose a casa...... |
i discosomi dcamminano da soli e lasciali li
per aprirsi dagli tempo di adattarsi devi sapere che comunque gradiscono un'acqua non troppo cristallina! poi posizionali in zone di penombra visto che la gradicono di piu! la xenia io la odio e non l'avrei mai messa ma è un giudizio personale e quindi non ha valore -04 -04 -04 |
Grazie mille x i discosomi :-)) . Vedo di metterli un pò "fuori luce"..
Per le altre cose mi sai dire qualcosa #13 ? La Xenia non l'ho chiesta, ma dato che era attaccata al resto (e che non mi è stato esattamente "regalato" -04 -04 ) |
la xenia, se vuoi la stacchi dai vetri (con una pinzetta, senza romperla altrimenti si sdoppia) e la metti sulla roccia che vuoi, semplicemente applicando alla base un ago da inniezioni!!! è molto più facile a farsi che a scrivere o altrimenti va da sola a trovarsi la sua posizione.
il problema che ho avuto anchio è la dimendione dei pezzi in commercio!!!! -04 |
c'è gente che la xenia la butta via a secchiate
è come la gramigna |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl