![]() |
Perchè acqua osmotica?
Ciao ragassuoli, ho cercato e ricercato la risposta a questa domanda ma; o non riesco a capirla, oppure non viene spiegata "alla portata" del neofita.
Potete chiarirmi, una volta per tutte, dei dubbi? Nel mio caso con un acquarietto contenente un betta e una manciata di rasbora devo cambiare circa 7-8 litri di acqua, e va bene. I miei pesci sono "facili" a proposito di acqua, e va bene. Qui credevo di avere già la risposta che mi serve: da quello che ho capito "tagliando" acqua del rubinetto con acqua osmotica si ottiene un acqua più o meno dura (in base alle esigenze dei propri pesci); Ma.....Quali valori cambiano aggiungendo acqua osmotica? GH?? KH?? PH?? Cambia davvero così tanto rispetto ad acqua da rubinetto biocondizionata? <--- (io userò questa) Grazie per le eventuali risposte.. Ma chiarireste un dubbio che mi stà facendo discutere con un amico neofita anche lui :-)) |
Allora l'acqua ad osmosi inversa è acqua che, attraverso opportuni filtri, viene portata ad avere kh e gh a zero.
Va da sé che mischiando acqua ad osmosi con acqua di rubinetto si possono abbassare i valori di gh e kh di quest' ultima. Questi valori vengono modificati non solo per essere più consoni ai pesci ospitati ma anche per facilitare la modifica del ph tramite altri processi(esempio tramite l'uso di torba). Nel tuo caso non credo che l acqua di rubinetto sia adatta alla fauna del tuo acquario e quindi dovresti modificare i valori :) |
L'acqua da osmosi inversa è a kh 0 e gh 0. Inoltre vengono eliminati nel processo anche altre sostanze quali metalli e nel caso di postfiltrazione con resine apposite si possono eliminare anche silicati e nitrati. In linea di massima con acqua da osmosi inversa, remineralizzandola con appositi sali, sai esattamente cosa hai in vasca e puoi creare l'acqua "perfetta" per gli abitanti della vasca.
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo |
Quote:
Quote:
per il ph va acidificata la vasca se gh e kh della tua acqua di rete è adatto alle specie, puoi usarla, altrimenti devi tagliare con osmosi... |
Aaaaaah, che smacco, allora ero nel giusto (verso il mio amico) e in torto (verso i pesci), nono, cavolo. Voglio allevare i miei pesci nel moto migliore per loro, oggi allora nonostante sia lontano andro' fino al negozio con un campione di acqua da far vedere anche a loro e torno con l' acqua osmotica! Grazie mille, siete stai chiarissimi!
|
mi raccomando, segnati i valori di gh, kh, ph fatti con i test a reagente, non con le striscette :-)
e fatti dare osmosi pura, non già tagliata :-) la tagli con quella di rete a casa :-) |
Comprati un set di kit a reagente cosi ogni volta ti eviti di andare in negozio ;)
quelli della aquili 5 in 1 sono i piu convenienti in rapporto qualità/prezzo ;-) |
Quote:
|
la quantità di osmosi? ma no la vediamo qui con i valori, loro ti danno solo l'osmosi pura :-)
|
Allora ti posso dire che la settimana scorsa avevo:
ph 7.5 gh 8 kh 7 nitrati <0.3 mg/l nitriti 10ml/l Acqua netta in acquario 24l, se i valori fossero ancora questi come mi comporto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl